news
triennale
Archivio
Tag Popolari
Ops, non esiste nessuna news con il tag triennale
Il Premio italiano di Architettura, arrivato alla sesta edizione, promuove innovazione, qualità dei progetti e il ruolo sociale dell'architettura
Si è svolta oggi, 30 ottobre 2025, la conferenza stampa e premiazione della sesta edizione del Premio italiano di Architettura promosso da Triennale Milano e MAXXI.
L'iniziativa si inserisce nella cornice della MILANO ARCH WEEK, la settimana di eventi dedicati all’architettura promossa da Triennale Milano insieme al Politecnico di Milano e al Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la direzione artistica di Stefano Boeri.
Mostre per raccontare l'Olimpiade Culturale
Tra pochi giorni, il 29 ottobre, a esattamente 100 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, la Triennale di Milano aprirà le porte di Casa Italia, il cuore delle attività mediatiche durante i Giochi, ma non solo.
Casa Italia non sarà soltanto l'headquarter delle delegazioni italiane: sarà uno spazio speciale dell’ "Olimpiade Culturale" vivo e pronto ad accogliere incontri, workshop, eventi e mostre principali per tutto il periodo olimpico e paralimpico.
Il nuovo percorso espositivo del Museo del Design Italiano
Dal 25 ottobre 2024 al 13 aprile 2025 il Museo del Design Italiano cambia percorso espositivo attraverso "Forme Mobili", la nuova presentazione della collezione che vuole farci riscoprire iconici pezzi d’archivio e allo stesso tempo apre le porte a tre nuovi ambiti di ricerca: la nautica, attraverso le visioni di Andrea Vallicelli, la grafica e l’illustrazione per riviste e giornali e la moda, senza dubbio la vera protagonista di questa programmazione autunnale della Triennale di Milano, la quale il 6 novembre inaugurerà anche la mostra su Elio Fiorucci.
Come spiega il presidente Stefano Boeri “per lo sviluppo della collezione, come per tutte le attività di Triennale, abbiamo privilegiato un approccio trasversale e multidisciplinare, valorizzando il dialogo tra linguaggi espressivi e arti”.
Cosa possiamo aspettarci dalla nona edizione del festival
Nella sala Alessi di Palazzo Marino risuona la tromba di una leggenda ritornata brevemente alla vita, anche se in bianco e nero; questo è il preludio alla presentazione del programma completo di JAZZMI 2024, la nona edizione del festival che riempirà la città di musica con più di 200 concerti in contesti di ogni tipo - come sottolinea l'assessore alla cultura Tommaso Sacchi - accompagnati da incontri, conferenze e proiezioni di film. Quello di cui abbiamo visto uno spezzone è il film-concerto di Miles Davis al Teatro dell'Arte in Triennale dell'11 Ottobre 1964, che esattamente 60 anni dopo sarà proiettato nell stesso luogo dove è stato registrato in apertura al festival.
Romeo Castellucci
La Triennale di Milano ospita Romeo Castellucci, Grand Invité dell’Istituzione stessa per il triennio 2021-2024, con Bérénice, la tragedia di Jean Racine. Dopo il grande debutto francese, prima a Montpellier e poi al Théâtre de la Ville di Parigi, arriva il 4 aprile 2024 come prima nazionale a Milano, per poi giungere nell’autunno 2024 al LAC di Lugano e successivamente al Mercadante di Napoli.