IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news


Forse non ci piace troppo scrivere... ancora nessuna news

L'angelo del focolare
L'atroce ritualità di una violenza culturale
  14 Nov 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Come ci si può sentire liberi in una società tradizionalista e apparentemente reazionaria e rivoluzionaria, che detta la libertà prima ancora che si impari a nominarla, dai modi di dire alle mansioni, dai ruoli familiari alle abitudini, dal mutaforma del linguaggio che ci attraversa come un marchio culturale? In Italia, questo nostro Paese che si dice essere ateo e progressista, ancora tanto immerso in un cristianesimo che non ha bisogno di essere creduto per essere agito, un credo che non muore ma cambia pelle, da obbligo a fiducia, da fiducia a generazione, da generazione a convenzione, fino a diventare costume, rito, superstizione linguistica, e soprattutto, purtroppo, sistema. È curioso come si entri a teatro con l’illusione di assistere a una storia altrui, una vicenda lontana, una rappresentazione di altri, mentre invece Emma Dante ci butta rapidamente, dal niente, dal vuoto della scena di un teatro, dentro una realtà casalinga che somiglia alla nostra più di quanto pensavamo, o meglio, più di quanto vorremmo.
Leggi tutto
Il Rocky Horror Show è tornato
dopo 50 anni, è ancora la festa più folle, libera e attuale del teatro.
  13 Nov 2025  |     Redazione   |     Karyl Henry Guerrero Alarcon   |     permalink   |      commenti
"Don't dream it, be it". Un motto, un manifesto, più che un semplice musical.
Leggi tutto
Il Gattopardo
Una storia incredibile
  11 Nov 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Quali sono i retroscena de Il Gattopardo, romanzo del barone Giuseppe Tomasi di Lampedusa, XI principe di Lampedusa, XII duca di Palma, barone della Torretta e di Montechiaro? Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, torna al Teatro Strehler di Milano, il 10 novembre 2025 come narratore puro, e per celebrare i settant’anni di Feltrinelli porta in scena una lettura affabulatoria, limpida, capace di attraversare una delle vicende editoriali più incredibili della letteratura italiana. Con la sua voce, ricostruisce un pensiero che mette ordine nel caos della leggenda editoriale del Gattopardo, spesso non nota ai comuni lettori.
Leggi tutto
Wild - Chi ricorda Edward Snowden?
Cosa significa essere liberi in un mondo in cui tutto è visibile e niente è certo?
  11 Nov 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Chi osserva chi? Wild esplora il confine labile tra informazione e privacy, in una società in cui le notizie sono sempre maggiori e le fonti sempre meno affidabili. Andrew, un ex tecnico della CIA, ricercato per aver svelato un sistema di sorveglianza di massa che permette alla NSA americana di spiare chiunque, si rifugia in una stanza d’albergo a Mosca.
Leggi tutto
Bassi Maestro, tre decenni di hip hop
30 anni di musica, cultura e rispetto per le radici in un percorso che continua
  06 Nov 2025  |     Redazione   |     Brayan Martinez Huezo   |     permalink   |      commenti
L'incontro per festeggiare trent'anni di carriera di Bassi Maestro - alias Davide Bassi - si è tenuto il 4 novembre 2025 al Circolo Arca di Milano. Una serata divisa in due momenti distinti ma complementari: un talk dedicato al racconto della sua carriera e della nascita della scena rap italiana, seguito da un DJ set condiviso con DJ Zeta, storico collaboratore e amico, durante il quale i due hanno alternato vinili e chiacchiere con i fan in un'atmosfera intima e autentica.
Leggi tutto