news
Archivio
Tag Popolari
Forse non ci piace troppo scrivere... ancora nessuna news
È uscita la canzone di Natale del 2023!

Quest'anno vi raccontiamo la storia di un giovane studente fuorisede che riesce finalmente a coronare il suo sogno: studiare al Politecnico di Milano e vivere la grande città! Purtroppo però, non tutto va per il verso giusto e, guardando l'orario delle lezioni, scopre che studierà nel campus di Bovisa.
<div>Non tutto è perduto però: grazie al periodo natalizio il nostro protagonista riconsidererà questo campus e imparerà ad amarlo.
“Love is free, free is love” - A journey into their beautiful love story, singular and unconventional, at times even ostentatious - In the form of song theatre, aims to retrace the central years of their work.

(English version)
A spetacule by and from Elena Martelli and Martino Iacchetti, directed by Bruna Serina de Almeida and produced by Oltreunpo'Teatro
If you go to the English Wikipedia about John Lennon and search for the word “Ono” you will find about 163 correspondences (even in his own name “John Winston Ono Lennon” after he changed his name in 22 April 1969), and such an important person in John Lennon life, mother of his only child, love of his life, still is characterized as a “villain” to every Beatles fan, since she supposedly caused the end of the band.
And their relationship is the most important aspect of the theatre show “JOHN E YOKO” that is on Teatro Delfino this last weekend.
Mezzo secolo del musical più trasgressivo degli anni ’70, che torna di nuovo al Teatro degli Arcimboldi di Milano per il tour internazionale del 2023.

19 Giugno 1973. Royal Court Theatre.
Racconto del primo di cinque appuntamenti al Teatro Carcano

Lunedì 27 novembre è stata inaugurata, al Teatro Carcano, la prima di cinque conversazioni per raccontare gli Stati Uniti, ad un anno dell’elezione nel loro nuovo presidente. L’incontro si inserisce all’interno della rassegna Follow the Monday, i lunedì per pensare e dialogare del Teatro Carcano di Milano.
La mitologia in aereoporto

Domenica 26 Novembre, al teatro degli Arcimboldi di Milano, Giuliano Peparini, direttore e coreografo di fama internazionale, ha portato in scena un numerosissimo cast per la rappresentazione di: “Ulisse, l’ultima Odissea”.
All’interno di un teatro conosciuto dall’infanzia solo attraverso uno schermo televisivo, mi è possibile ridimensionare quella che è sempre stata un’ inquadratura di qualche telecamera, accentuando così l’emozione e la magia di questa realtà.