news
mudec
Ops, non esiste nessuna news con il tag mudec
Due mostre speciali e tanti eventi per celebrare il tema del viaggio

Per il suo decennale, MUDEC propone un'iniziativa tutta ricca di appuntamenti inaugurati da una doppia mostra speciale sul tema del viaggio.
Un museo che diviene atelier per due settimane, ospitando dieci artisti urbani italiani che portano la loro arte sui muri del MUDEC.
Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

Nel cuore dell’Agorà del MUDEC, spazio che sembra già evocare il moto delle onde con le sue forme sinuose, prende vita l’installazione monumentale di Adrian Paci, intitolata "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo". A partire dal 27 novembre 2024, questa straordinaria opera trasformerà le grandi vetrate in un affresco liquido, dove il mare – protagonista silenzioso di tante storie tragiche – si racconta attraverso i frammenti di immagini granulose, tratte dai giornali.
La Cina che cambia raccontata in cento foto

Lo scorso venerdì ha aperto al Mudec (Museo delle Culture) di Milano "Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49/1958", mostra personale collegata ai due reportage in terra cinese che hanno consacrato il pioniere del fotogiornalismo, anche suo malgrado, come maestro dell'"istante decisivo", prodotta da 24 ORE Cultura e promossa dal Comune di Milano - Cultura; POLI.RADIO l'ha vista in anteprima.
Dalla raffigurazione all'astrazione

Presso il Mudec (Museo delle Culture) di Milano, dal 24 novembre 2021 al 27 marzo 2022, è esposta la mostra dedicata alll’artista Piet Mondrian (1872-1944). Prodotta da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è stata realizzata grazie alla collaborazione del Kunstmuseum Den Haag, che detiene la più importante collezione di opere di Mondrian al mondo.
Come nasce una storia? Scopritelo al Mudec, fino a febbraio 2022

Ricordate quella vecchia leggenda del principe che salva la principessa dalla torre in cui era rinchiusa? E lo sapete che se dite le bugie vi si allunga il naso? Per non parlare poi di quella volta in cui un lupo cattivo distrusse con un potente soffio la casa di tre poveri porcellini.
Beh, se tutto questo vi suona famigliare, allora la vostra infanzia è stata cullata dalla visione dei classici d'animazione Disney e ora avrete finalmente un'occasione unica per scoprire la magia che ha dato vita a memorabili personaggi e alle storie avvincenti che accompagnano grandi e piccini di tutto il mondo dal 1928 (data di distribuzione del primo corto con protagonista Mickey Mouse, Steamboat Willie) a oggi.