news
Alessandra Stefanini
Archivio
Tag Popolari
Ci dispiace, a quanto pare Alessandra Stefanini non ha ancora scritto alcun articolo
Selfie, dirette e rose distrutte sul palco, ma Ama sopravvive anche questa volta

Un lampo di luce disegna i contorni del palco, si alza il sipario (o forse meglio dire il velo) sulla splendida, SPLENDIDA, scenografia e ci siamo: è la 73esima edizione del Festival di Sanremo.
Un'edizione storica questa, come ha anticipato questa mattina Amadeus, per la quarta volta conduttore e direttore artistico della kermesse, in conferenza stampa: mai si era visto il Presidente della Repubblica all'Ariston ma Ama ci è riuscito proprio quest'anno che si celebrano i 75 anni della Costituzione Italiana e così eccolo lì, l'idolo dei nostri cuori e la vera rockstar del nostro Paese: Sergio Mattarella.
Dai dinosauri dei Giurassico ai giovani emergenti in mostra a Londra

Con lo scattare di Ottobre, Londra si prepara per uno dei suoi momenti più celebri e celebrati: la Frieze Week.
Strutturata in una serie di eventi per i diversi quartieri della città, l’art week britannica per eccellenza ha il suo centro di gravità a Regent’s Park, dove sono allestite (ai due estremi di questo enorme polmone verde verso il nord di Londra) Frieze London e Frieze Masters, le due grandi fiere che coprono tutto il panorama, i gusti e le epoche dell’arte.
Elisa con Ditonellapiaga & Rettore risvegliano lo show

Se ieri dicevamo "Vai Ama, apri tutto", oggi ci rimangiamo questo entusiasmo, arrivati faticosamente al termine di questa seconda puntata del 72° Festival di Sanremo.
Partiamo da un momento “Oh back in my days”, ricordando nostalgicamente quei festival dove era tassativa la non interazione tra presentatore e artista in gara, mentre oggi è diventato un po’ come quando nei negozi ti dicono "We ciao" che tu abbia 15 o 83 anni.
Mahmood e Blanco sbancano, gli ospiti musicali stravolgono l'Ariston. Buon inizio per la 72°edizione!

Un velo sottile separa Amadeus dal suo pubblico, che torna in sala per questo 72° Festival di Sanremo. Ecco, l’orchestra inizia a suonare, il lieve sipario si alza e il presentatore trattiene le lacrime, mentre scende la scalinata più famosa d’Italia (e pure noi, non neghiamolo, vediamo lo schermo della TV un po’ appannato).
Il sipario si alza (finalmente) sulla nuova stagione 2021/2022

"Quando durante la pandemia abbiamo parlato di distanziamento sociale abbiamo fatto un errore lessicale, meglio parlare di distanziamento fisico, perché semmai noi dobbiamo praticare l'avvicinamento sociale e i teatri sono tra i luoghi più sicuri". Queste le parole -applauditissime- dell'Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, intervenuto giovedì 16 settembre alla conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2021/2022 del Teatro Manzoni.