IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Decennale MUDEC
Due mostre speciali e tanti eventi per celebrare il tema del viaggio
   20 Mar 2025   |     Redazione   |     Federica Santoli   |     permalink   |      commenti
Per il suo decennale, MUDEC propone un'iniziativa tutta ricca di appuntamenti inaugurati da una doppia mostra speciale sul tema del viaggio.

Un museo che diviene atelier per due settimane, ospitando dieci artisti urbani italiani che portano la loro arte sui muri del MUDEC.

“Dal muralismo alla street art”, un’esposizione che sarà possibile visitare da oggi, 20 marzo, fino al 29 giugno 2025, un viaggio nel tempo che inizia dalla storia del Muralismo del XX secolo e arriverà fino alla street culture di oggi.

“Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, è la seconda mostra in programma, e tratta il viaggio delle persone e degli oggetti, passando per i temi legati alle migrazioni, le diaspore e raccontando la genesi delle collezioni di manufatti conservati da ricercatori, viaggiatori e uomini d’affari. Sarà un percorso narrativo immersivo che offrirà molte riflessioni sulla mobilità come esperienza umana universale fino al 21 settembre 2025.

Marina Pugliese, Direttrice del MUDEC, interviene evidenziando il valore di queste due mostre che, oltre a divenire opportunità per creare sinergie tra la comunità dei cittadini, degli studenti, degli artisti e quella delle istituzioni, rappresenta anche un tentativo di portare l’esterno, e quindi la città (di cui i murales e i manufatti diventano rappresentanti), all’interno, ma anche quella di portare il museo all’esterno grazie a Bibliobus, la biblioteca itinerante che, per cinque settimane, viaggerà nei quartieri di Milano mettendo a disposizione materiali e attività. Altra iniziativa di rilievo legata a questo tema dello “spostamento” sarà una fitta rete di incontri e proiezioni cinematografiche fino al 21 settembre, per accompagnare ed approfondire attraverso storie di vita, cinema, poesia, musica e teatro, la condizione umana del costante cambiamento.

Una ricorrenza milanese, questa, da non perdere, ricca di appuntamenti, di arte, di aggregazione e di sensibilità. Un bel biglietto per viaggiare nel mondo rimanendo a Milano, e per scoprire una città generosa, dalle mille sfaccettature, che continua a sorprendere.

info mostre qui: https://www.mudec.it/mostre-in-corso-2/
palinsesto proiezioni ed eventi qui: https://www.mudec.it/travelogue-storie-di-viaggi-migrazioni-e-diaspore-palinsesto/

arte, college radio, mudec, visualart