IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
Febbraio 2023


Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Febbraio 2023

Amanti
E se la terapeuta fosse l'origine di nuove complicazioni?
  20 Feb 2023  |     Redazione   |     Laura Casella   |     permalink   |      commenti
Al nobile teatro Manzoni, in zona Montenapoleone, debutta la prima rappresentazione teatrale di Ivan Cotroneo, regista ed autore conosciuto principalmente per le sue sceneggiature televisive e cinematografiche. Lo spettacolo prende il titolo di “Amanti”, e coincidenza vuole che la data della prima corrisponda proprio con la più romantica delle festività: San Valentino.
Leggi tutto
Carbonio
Carbonio : Vita umana = X : Forma di vita aliena
  18 Feb 2023  |     Redazione   |     Laura Casella   |     permalink   |      commenti
Nell’alternativa sala di Studio Melato – Piccolo Teatro, va in scena, fino al 26 di Febbraio, una curiosa rappresentazione il cui testo è stato eletto vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro. Stiamo parlando di Carbonio scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano.
Leggi tutto
SUPPLICI
il teatro greco al Carcano
  16 Feb 2023  |     Redazione   |     Arianna Mosconi   |     permalink   |      commenti
Siamo arrivati anche al..
Leggi tutto
La Locandiera
la Mirandolina "pop"
  12 Feb 2023  |     Redazione   |     Arianna Mosconi   |     permalink   |      commenti
Sanremo è Sanremo, ma il mondo là fuori sembra non essersi completamente bloccato..
Leggi tutto
La leggenda del santo bevitore
Andrée Ruth Shammah sceglie di riallestire lo spettacolo che quindici anni fa vide protagonista Piero Mazzarella con una memorabile interpretazione.
  06 Feb 2023  |     Redazione   |     Franco Abregu Guzman   |     permalink   |      commenti
Torna in scena dopo quindici anni lo spettacolo della regista milanese Andrée Ruth Shammah, basato sull'ultimo testo di Joseph Ruth del 1939. Sarà il maestro Carlo Cecchi, con quella sua voce roca, quel suo tono ironico e distaccato, a disvelare questa volta la parabola del protagonista Andreas come un’inquietante discesa nel delirio, ma soprattutto nell’impotenza, di quella oscurità ubriaca e piena di lampi che scandisce i suoi ultimi istanti di vita.
Leggi tutto