news
Arianna Mosconi
Archivio
Tag Popolari
Ci dispiace, a quanto pare Arianna Mosconi non ha ancora scritto alcun articolo
- la prima necessità dell'essere umano

Qual è la prima cosa che pensate con la parola Amore? E la seconda? La centesima?
Questo sentimento, così forte, è forse uno dei più complicati da spiegare ed esprimere, e quale miglior posto del teatro per provarci!
Lo spettacolo “Amore” di Pippo Delbono si mostra a Milano al Piccolo Teatro Strehler, e sarà in scena fino a domenica 12 giugno.
Sul palco si esprime non sono l’arte recitativa, ma anche quella del canto e della lirica, della danza, e della musica, in un unico vortice con al centro un obiettivo: descrivere l’amore.
- Festival "Presente Indicativo" pt. 7

Il Festival Presente Indicativo del Piccolo Teatro di Milano è giunto alla sua fine, e per concludere abbiamo scelto lo spettacolo “Beckett’s Room”, che presenta come scrittori del testo Dead Centre e Mark O’Halloran, alla regia Bush Moukarzel, Ben Kidd e alla drammaturgia Nicholas Johnson.
Potevamo chiudere meglio il festival? Non credo.
quando il Reale vince, anche contro l'uomo

Apocalisse? Una serie di rivelazioni o profezie sui destini ultimi dell'umanità e del mondo, qualcosa di lontano, impossibile, non reale.
Forse queste sono le prime cose che ci vengono in mente, ma grazie a “La fine del mondo” forse ora la pensiamo in modo diverso.
- Festival "Presente Indicativo" pt. 6

Il Piccolo Teatro, e il suo Festival Presente Indicativo, non si ferma - e nemmeno noi smettiamo di seguirlo.
Continuiamo perciò alla volte di "Dans la mesure de l’impossible", con testo e regia Tiago Rodrigues, a Teatro Strehler.
- Festival "Presente Indicativo" pt. 5

Siamo tornati al Festival Presente Indicativo del Piccolo Teatro di Milano, che prosegue con i suoi 25 spettacoli, e gli eventi extra-teatro, senza sosta. Dal Teatro Grassi questa volta viaggiamo in Grecia con lo spettacolo “NORA”, di Henrik Ibsen, con la traduzione, adattamento, regia e scene del celebre Theodoros Terzopoulos.