news
Febbraio 2019
Archivio
Tag Popolari
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Febbraio 2019
Marzo si preannuncia un mese ricco di eventi e ve ne diamo un assaggio

La sentite anche voi? Quell'arietta mite, quel bel sole, quell'impazienza da "quando posso ufficialmente togliere il cappotto e stendermi su un prato con una chitarra in mano?".
Ecco, sono tutti i sintomi dell'arrivo della primavera e se state cercando ispirazione su qualche nuova band da mettere nella vostra playlist preferiti da ascoltare mentre passeggiate al parco nel weekend, il Circolo Ohibò non vi deluderà.
"Black Noise 2084" diventa live tra techno, jazz e afrofuturismo

Raffaele Costantino in arte DJ Khalab è il primo musicista elettronico italiano ad aver consacrato un intero disco al concetto di afrofuturismo, creando nuove architetture tra techno, jazz e musica africana. In questo senso ha rilanciato la missione del musicista, che non è più soltanto raccontare il proprio mondo, ma farsi portavoce di un intero immaginario culturale.
HUB MUSIC FACTORY si occuperà della gestione della nuova stagione 2019

Negli ultimi anni, sempre più il Carroponte (a Sesto San Giovanni) è diventato un punto di riferimento per i concerti estivi non solo per Milano ma per tutta la Lombardia.
Quest' anno c'è aria di cambiamento, infatti la gestione e la direzione artistica è stata affidata ad HUB MUSIC FACTORY, famosi per essersi occupati di tanti eventi nel territorio milanese.
Grande rassegna del genio siciliano al Palazzo Reale

Tra i progetti espositivi che il Palazzo Reale ha dedicato ai grandi artisti del rinascimento, il grande assente era Antonello da Messina, che ebbe grande risonanza sull'arte lombarda del XV e XVI secolo.
Fino ad oggi, dato che sarà possibile ammirare fino al 2 Giugno una straordinaria rassegna dell'artista siciliano prodotta da MondoMostre Skira, in cui figurano ben 20 delle 35 opere autografe conosciute provenienti da tutta Italia e dal mondo, tra cui il San Girolamo nello studio dalla National Gallery di Londra e il Polittico dei Dottori della Chiesa dagli Uffizi, accompagnate lungo un percorso "didattico" dallo sguardo dello storico dell'arte Giovanni Battista Cavalcaselle, a cui si deve la riscoperta della produzione artistica di Antonello nel 1860, raccontato dai suoi esaustivi taccuini.
Un viaggio surreale nell'inconscio di una generazione

Dal 14 al 24 febbraio 2019 debutta in prima nazionale al Teatro Litta di Milano lo spettacolo Schianto, il nuovo progetto della compagnia milanese Oyes, gruppo vincitore del Premio Hystrio Iceberg 2018 e tra le nuove compagnie di rilevanza nazionale under 35 riconosciuta del Ministero dei Beni Culturali.
POLI.RADIO e Manifatture Teatrali Milanesi vi invitano calorosamente a non perdere questo nuovissimo spettacolo, “Schianto”, che si terrà al Teatro Litta (corso Magenta, 24) da martedì 14 febbraio a sabato 23 febbraio alle 20.