news
storia
Ops, non esiste nessuna news con il tag storia
la grandezza, la furbizia, l'indipendenza.

Se entrate al Teatro Elfo Puccini tra gennaio e febbraio, non potete sbagliare: verrete accolti da diversi manifesti raffiguranti i vari personaggi de “I corpi di Elizabeth”, di produzione Teatro Elfo Puccini.
La storia di uno dei personaggi femminili storici più famosi viene mostrata agli occhi del pubblico attraverso un susseguirsi di momenti e immagini, come se seduti sulla nostra poltrona rossa della sala Fassbinder potessimo cambiare le scene esattamente come giriamo la pagina di un libro.
gli strati del '900

Entrando nella scricchiolante sala dello storico Teatro Grassi, è impossibile non notare come il palco sia già ricco di oggetti di scena cosparsi randomicamente attorno ad una pila centrale; e no, non siamo davanti all’opera di Michelangelo Pistoletto: “La venere degli stracci”; pertanto ci sediamo ai nostri posti, intrepidanti di capire se le grandi aspettative che si percepivano tra il pubblico riguardo lo spettacolo, verranno confermate.
Buio, il suono di una fisarmonica inizia ad intonare famose melodie e, da quel momento Marko, il musicista sloveno, non fermerà mai le sue agili dita, garantendo alla rappresentazione una variegatissima e trascinante colonna sonora.
Il racconto delle storie nascoste

Sabato 22 ottobre siamo stati invitati a vedere al Piccolo teatro Grassi L’ Angelo della storia, uno spettacolo della compagnia teatrale Sotterraneo, scritto da Daniele Villa, diretto da Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa.
Attraverso l’arte del teatro lo spettacolo racconta episodi storicamente distanti tra loro, uniti da quella tela di narrazioni, ideologie e miti che compone la materia di cui è fatta la storia.
l'ascesa del fascismo... a Teatro!

La stagione del Piccolo Teatro riparte, e noi non poteva scegliere spettacolo più eccitante per tornare con lui. Al Teatro Strehler torna, dopo il grande successo della scorsa stagione, “M Il figlio del secolo”, lo spettacolo di Massimo Popolizio, dal romanzo di Antonio Scurati.
Festeggiamo con 24h di diretta no-stop

Il 14 dicembre 2017 festeggiamo i nostri 10 anni come radio ufficiale degli studenti del Politecnico di Milano: per celebrare questo importante traguardo, tutto lo staff, che negli anni ha contato più di 200 collaboratori, si avvicenderà ai microfoni dello studio presso il Campus Leonardo del Politecnico di Milano, in una diretta di 24h no-stop dalle 10.10 del 14 dicembre alle 10.