news
piccolo
Ops, non esiste nessuna news con il tag piccolo
Stefano Massini

Al Teatro Strehler di Milano, per i cento anni che ci separano dalla nascita di Mein Kampf e otto anni da quando la Germania, nel 2016, ha consentito nuovamente la sua pubblicazione in libreria, Stefano Massini, dopo anni di lavoro, incrociando tutti i testi dei comizi del Führer con la prima stesura del libro-manifesto, debutta con la sua biopsia del testo, per analizzare la condizione e la reazione dell'uomo di fronte a tale follia, la religione nazista di rabbia e paura, il culto dell'Io e l'esaltazione della massa.
In una Vienna degli anni '20, dove un giovane Hitler si rifugia in una squallida pensione gestita da una coppia di ebrei, assistiamo a una profonda riflessione di Stefano Massini sul potere delle idee, le loro radici e le conseguenze devastanti che possono avere quando non messe in discussione.
Marta Ciappina

Marta Ciappina torna al Teatro Studio Melato di Milano dal 2 al 6 ottobre 2024 con Gli anni: una riflessione, attraverso musica, danza, parole e immagini, tra memoria collettiva e memoria individuale.
Il lavoro di Marta parte da una ricerca basata sul libro Les années di Annie Ernaux, nel quale si riflette sull’infanzia, ricordi di momenti passati, lontani attraverso immagini sfocate dalla propria percezione.
di Marguerite Douras

Il Teatro Grassi di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 maggio 2024 lo spettacolo La douleur, testo tratto dal romanzo di Marguerite Duras del 1985. Interpretato per la prima volta nel 2008 dall’attrice francese Dominique Blanc sulla scena teatrale francese e internazionale, arriva sui palchi del Piccolo per celebrare l’arte del regista Patrice Chéreau, scomparso 10 anni fa.
La seconda serata del Milano Flamenco Festival

La seconda serata della sedicesima edizione del Milano Flamenco Festival ci propone un flamenco nuovo, ibridato con danza tradizionale spagnola e moderna e in cui il movimento diventa un gioco da esplorare.
A guidare lo spettacolo è José Manuel Álavarez originario di Barcellona che lavora con grandi registi, coreografi e musicisti prima di fondare la sua compagnia nel 2018 e portare in tournèe, fra altri spettacoli, proprio, Bailes Colaterales.
- Festival "Presente Indicativo" pt. 6

Il Piccolo Teatro, e il suo Festival Presente Indicativo, non si ferma - e nemmeno noi smettiamo di seguirlo.
Continuiamo perciò alla volte di "Dans la mesure de l’impossible", con testo e regia Tiago Rodrigues, a Teatro Strehler.