news
goldoni
Ops, non esiste nessuna news con il tag goldoni
un omaggio a Goldoni e a Massimo Castri

Antonio Latella, regista, drammaturga e pedagogo italiano, dirige uno tra i testi più rappresentati della scena italiana: 'La Locandiera'. Goldoni, come Latella, con questo testo scardina meccanismi intrinseci dell'animo umano, eleva la donna dalla posizione di 'servitrice dei suoi clienti' a quella di 'annientatrice dell'aristocrazia' riuscendo ad allontanare e rifiutare le dolci e incessanti richieste d'amore di un cavaliere, un conte e un marchese.
- tanto la commedia non serve a niente!

Al Teatro OutOff, in collaborazione con MTM - Manifatture Teatrali Milanesi arriva lo spettacolo "CARLO GOLDONI 2.0 - MEMORIE E RIVOLUZIONE" di Carlo Goldoni, con adattamento drammaturgico di BR Franchi che vede sul palco Gaetano Callegaro, Daniele Gaggianesi, Stella Piccioni e la regia Lorenzo Loris.
la Mirandolina "pop"

Sanremo è Sanremo, ma il mondo là fuori sembra non essersi completamente bloccato..
Servitore di due padroni

Lo spettacolo teatrale per antonomasia, uno dei più antichi e riprodotti testi italiani, sale sul palco del Piccolo Teatro Grassi: "Arlecchino servitore di due padroni" di Goldoni è tornato!
Quest'anno festeggia il suo a 75° anno dal debutto con la regia di Giorgio Strehler, tornando in via Rovello più travolgente che mai nell’edizione curata da Ferruccio Soleri, con la collaborazione di Stefano de Luca, ed Enrico Bonavera nel ruolo del protagonista.
Il teatro goldoniano è il "teatro della maschera", padre di tantissimi stili italiani, da cui hanno preso poi spunto diverse correnti negli anni successivi.
- il Musicarello!

Siamo a Milano sì, ma non è il XVIII secolo. La produzione Manifatture Teatrali Milanesi presenta a Teatro Leonardo “Gli innamorati - Il Musicarello”, da Carlo Goldoni, ma con la drammaturgia di Valeria Cavalli e Debora Virello.