IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
amore


Ops, non esiste nessuna news con il tag amore

Eugenio in Via di Gioia: “L’amore è tutto”
Un album che racconta il mondo tra sogni, paure e speranze
  18 Mar 2025  |     Redazione   |     Antonino Leto   |     permalink   |      commenti
Gli Eugenio in Via di Gioia tornano con un nuovo album, “L’amore è tutto”, un viaggio musicale che attraversa contrasti ed emozioni, dall’energia della danza alla malinconia del buio, dal bisogno di scappare alla voglia di restare. Per presentarlo, la band ha ideato un pre-ascolto esclusivo, disponibile solo per quattro ore in alcune zone selezionate del mondo.
Leggi tutto
Ho paura torero
storia di una Fata
  16 Gen 2024  |     Redazione   |     Laura Casella   |     permalink   |      commenti
Allo storico Piccolo - Grassi di Milano, sotto la regia del direttore del teatro Claudio Longhi, ha debuttato lo spettacolo “Ho paura torero” che porta in scena il romanzo di un’icona della letteratura queer e pop camp sudamericana: Pedro Lemebel. Catapultati nella Santiago (Cile) del 1986, ci viene raccontata la storia della Fata dell’angolo, un inguaribile romantico uomo travestito, interpretato da una nuova sfaccettatura dell'eclettico Lino Guanciale.
Leggi tutto
duemillimetri
quasi abbracciati, quasi attaccati
  06 Mag 2023  |     Redazione   |     Arianna Mosconi   |     permalink   |      commenti
Giovedì 4 maggio siamo stati a vedere uno spettacolo del festival "LECITE VISIONI - Festival LGBTQIA+" presentato al Teatro Filodrammatici, nello specifico "duemillimetri", di e con Dario Muratore e Massimo Vinti, in collaborazione con Palermo Pride e il sostegno di Spazio Franco e con FrazioniResidue, Chapitò Danisinni. La storia raccontata dai due protagonisti di essa è una storia vera, avvenuta nel 1980 nel paesino di Giarre in Sicilia.
Leggi tutto
Revolutionary Road
Storia di un amore e del vuoto disperato che lo attenaglia
  16 Gen 2023  |     Redazione   |     Laura Casella   |     permalink   |      commenti
Tratto dall’omonimo romanzo di Richard Yates del 1961, il regista Fabrizio Visconti porta in scena Revolutionary Road; una drammatica storia di una coppia americana degli anni cinquanta, ospitata dallo storico Teatro Litta fino al 22 di Gennaio Frank e April Wheeler, giovani sposi, si scontrano ripetutamente tra sogni, amore e realtà; trovandosi ad accettare compromessi che, sempre più in crescendo, scalfiranno il loro animo. La trama si aggira tutta su una scelta: continuare a vivere in un’anonima casa, di un’anonima città, facendo un anonimo lavoro o rendere la propria vita elettrizzante trasferendosi a Parigi per sempre.
Leggi tutto
La seconda sorpresa dell'amore
Il drammaturgo francese Marivaux finalmente nei teatri italiani
  27 Nov 2022  |     Redazione   |     Laura Casella   |     permalink   |      commenti
Si sa, quando ci sono di mezzo i sentimenti, tutto diventa più caotico e tormentoso. Ed è proprio l’amore il tema che il drammaturgo settecentesco Marivaux affronta nella maggior parte delle sue opere.
Leggi tutto