news
amore
Ops, non esiste nessuna news con il tag amore
Storia di un amore e del vuoto disperato che lo attenaglia

Tratto dall’omonimo romanzo di Richard Yates del 1961, il regista Fabrizio Visconti porta in scena Revolutionary Road; una drammatica storia di una coppia americana degli anni cinquanta, ospitata dallo storico Teatro Litta fino al 22 di Gennaio
Frank e April Wheeler, giovani sposi, si scontrano ripetutamente tra sogni, amore e realtà; trovandosi ad accettare compromessi che, sempre più in crescendo, scalfiranno il loro animo.
La trama si aggira tutta su una scelta: continuare a vivere in un’anonima casa, di un’anonima città, facendo un anonimo lavoro o rendere la propria vita elettrizzante trasferendosi a Parigi per sempre.
Il drammaturgo francese Marivaux finalmente nei teatri italiani

Si sa, quando ci sono di mezzo i sentimenti, tutto diventa più caotico e tormentoso. Ed è proprio l’amore il tema che il drammaturgo settecentesco Marivaux affronta nella maggior parte delle sue opere.
- la prima necessità dell'essere umano

Qual è la prima cosa che pensate con la parola Amore? E la seconda? La centesima?
Questo sentimento, così forte, è forse uno dei più complicati da spiegare ed esprimere, e quale miglior posto del teatro per provarci!
Lo spettacolo “Amore” di Pippo Delbono si mostra a Milano al Piccolo Teatro Strehler, e sarà in scena fino a domenica 12 giugno.
Sul palco si esprime non sono l’arte recitativa, ma anche quella del canto e della lirica, della danza, e della musica, in un unico vortice con al centro un obiettivo: descrivere l’amore.
- Festival "Presente Indicativo" pt. 3

Continuando con il Festival “Presente Indicativo”, il Piccolo Teatro ci trasporta dall’Uruguay in Francia con lo spettacolo “Deux amis” di Pascal Rambert, presentato al Teatro Grassi. In scena ci sono due attori, Charles Berling e Stanislas Nordey, e ciò che mettono in propongono sono proprio le vicende di due artisti esattamente come loro, che però oltre che attori sono anche amanti.
l'Amore e le sue ombre

Con l’arrivo di San Valentino sentiamo profumo d’amore ovunque… Eh si, ovviamente anche a teatro! Il Teatro Litta ci propone uno spettacolo a tema romantico, ma che affronta non le innumerevoli sfumature positive dell’Amore, ma piuttosto le ombre e la malinconia che esso lascia.
MTM - Manifatture Teatrali Milanesi incontra “Nina’s Drag Queens” e ci presenta “Vedi alla voce Alma”, con drammaturgia e interpretazione Lorenzo Piccolo e regia Alessio Calciolari.