news
Ottobre 2023
Archivio
Tag Popolari
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Ottobre 2023
La dicotomia tra vecchiaia e gioventù

Al Teatro Elfo Puccini va in scena uno spettacolo degno della Sala Shakespeare: “RE LEAR” di William Shakespeare torna a farci sognare.
“RE LEAR” è sempre “RE LEAR”.
La Società ha bisogno del Teatro

Scrivere di opere d'arte come questa puo' rivelarsi estremamente semplice come complicato.
"L'arte della commedia" è uno spettacolo teatrale che ha come protagonista l'entità stessa che gli permettere di vivere: il Teatro.
Vincitore del Premio Ubu 2022 come miglior nuovo testo italiano

OTTANTANOVE
di Elvira Frosini e Daniele Timpano, affiancati in scena da Marco Cavalcoli
Il teatro è falsità. Il teatro è inutile, e persino pericoloso, responsabile delle contraddizioni sociali e diffusore di ideologie.
Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Libertà obbligatoria
Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Giorgio Gaber è stato uno dei pochi che con coraggio e immensa ironia ha messo a nudo senza riserva i difetti dell'uomo, immerso in una società incoerente, fatta di contraddizioni. Etichettato anticonformista dagli altri, non è altro che un uomo libero, senza schemi, che rappresenta un unicum nella cultura italiana.
- il mostro dagli occhi verdi che irride il cibo di cui si nutre

"Otello" di William Shakespeare arirva a Teatro Leonardo, con un fantastico adattamento e regia di Corrado d’Elia, con assistenti alla regia Marco Rodio e Marco Brambilla e come attori e attrici Corrado d’Elia, Giuseppe Sartori, Chiara Salvucci, Marco Brambilla, Giovanni Carretti, Marco Rodio, Gianni Quillico, Dominique Evoli, Sara Dho.
Recitare Shakespeare si sa, non è una cosa da tutti, soprattutto nel 2023.