news
Gennaio 2022
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Gennaio 2022
Martedì 1 febbraio torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio European Aquaculture Socitey, AquaBio Tech Group, COISPA Tecnologia & Ricerca e Acquario di Genova!

È notte fonda e sopra l’oscurità del mare brilla una piccola luce che, cambiando inclinazione col passare delle onde, lascia intravedere gli arredi della cabina della Blue Horizon. Cosa ci fa ancora sveglio il capitano? Rovistando tra le carte nautiche in cerca di una mappa si è trovato fra le mani un libro dalla copertina resa ruvida e gialla dal tempo e dalla salsedine.
Quando anche il dolore è così forte da annebbiare i pensieri e l'immaginazione

POLI.RADIO è abituata a vedere Andrea Robbiano nei panni da professore, ma stavolta l'attore ha deciso di insegnarci qualcosa da un punto di vista diverso, particolare, ma sicuramente molto coinvolgente. Anche se la scenografia è quella classica di un'aula, il ruolo che interpreta Andrea Robbiano non è per nulla tipico: non fa nè l'insegnate, nè l'alunno; lui fa uno dei protagonisti de LA storia.
Un'evasione dallo schema di famiglia tradizionale

Siamo a ine gennaio, con la sessione di esami in corso e la routine stressante degli studenti.
Una sera però, il 25 gennaio con esattezza, invece che dirigermi verso la biblioteca, ho virato verso il teatro Leonardo per vedere lo spettacolo della rassegna di MTM - Manifatture Teatrali Milanesi: Senza famiglia.
Martedì 25 gennaio torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio CNR-IAS, ISPRA, The Great Bubble Barrier e Alex Bellini!

Sembra una rotta tranquilla quella solcata dalla Blue Horizon. Le vele sono spiegate e l'assenza di secche permette alla ciurma di sonnecchiare avvolta in amache gialle disposte a lisca di pesce lungo il ponte, un giallo così intenso da farle assomigliare a enormi fette di limone penzolanti al vento.
Totale pazzia o coraggio smisurato?

Doveva andare in scena ad inizio 2020 e farci vivere le avventure del cavaliere errante più famoso che c’è, ma un piccolo imprevisto (che ancora oggi ci perseguita) non ha permesso all’animo nobile e onorevole di Don Chisciotte (interpretato da Alessio Boni) di mostrarci la sua fierezza.
Finalmente (con la “F” maiuscola) abbiamo avuto il piacere di diventare anche noi fan del cavaliere errante e del suo fidatissimo scudiero Sancho Panza (interpretato da Selma Yilmaz).