news
Blue Horizon
Archivio
Tag Popolari
Ci dispiace, a quanto pare Blue Horizon non ha ancora scritto alcun articolo
Martedì 17 maggio torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio IOC-UNESCO, Lucia Moschella, Giovanni Chimienti, AXA Italia e Gamindo!

«Qui è l'ufficio di controllo del porto, Blue Horizon ci ricevete?».
«Sì, vi riceviamo forte e chiaro».
Mercoledì 4 maggio torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio ART-ER, Arti Puglia, ENEA, Cluster BIG, IRBIM CNR, BUSINESSMED, Gargano Shell Fish Farm e Open Marketplace!

Nella scorsa puntata la scoperta dell’alga Cognitio oceanula ha completamente stravolto i piani della Blue Horizon. Ormai sulla nave un solo pensiero riecheggia nelle menti, come un mantra: dobbiamo produrre il leggendario elisir della conoscenza dell'oceano per svelare i segreti del mare a tutti popoli della terra e riunirli per proteggerlo.
Martedì 26 aprile torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio Università di Bologna, Consorzio Italbiotec, ENEA e Agenzia Spaziale Italiana!

Ricurvo sul microscopio nel laboratorio di bordo, il biologo della Blue Horizon rimette a fuoco per l'ultima volta la lente d'ingrandimento dello strumento. Sta analizzando un campione d'acqua prelevata dal mare poche ore prima, quando si era accorto che la nave era finita nel mezzo di una fioritura algale che aveva colorato l'acqua di verde.
Martedì 19 aprile torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio WWF Italia, Outdoor Portofino, Regno di Nettuno AMP e Museo del Mare di Milazzo!

Quella che da lontano sembrava un'ombra sovrannaturale, apparsa all'improvviso sopra la linea dell'orizzonte, col passare delle miglia inizia a rivelare la sua vera identità: terra! Giunto sotto costa, l'equipaggio della Blue Horizon si gode la visuale privilegiata sulle dune di sabbia gialla, da cui fanno capolino le verdi palme e i palazzi specchiati della città.
La spiaggia è in fermento: alcuni gruppetti di persone sono intenti a scattare fotografie spostandosi di qua e di là, chi sott'acqua, chi in mezzo alla vegetazione, chi tra gli scogli, insomma, dappertutto.
Martedì 5 aprile torna l'ora blu dedicata all'Oceano e alla Blue Economy: con noi in questo viaggio IOC-UNESCO, CNR-ISMAR, E.ON e Marta Musso!

La Blue Horizon ha preso il largo e, davanti a loro, solo azzurro a perdita d'occhio. I pescatori, ricurvi sulle reti verde smeraldo annuvolate lungo la banchina del porto, li guardano allontanarsi, ipnotizzati dalla scia bianca che sgorga dalla chiglia della nave e taglia perfettamente in due l’orizzonte.