news
ziovanja
Ops, non esiste nessuna news con il tag ziovanja
Si può restare ancorati a un'età che non sentiamo nostra?

C'è più forza nella spinta vitale o nel blocco che ci trattiene?
Il 24 e 25 gennaio la compagnia Oyes arriva al Teatro del Borgo di Milano con il loro primo spettacolo storico prodotto 10 anni fa: Vania, con la regia di Stefano Cordella e in scena Fabio Zulli, Francesca Gemma, Umberto Terruso e Vanessa Korn.
La compagnia Oyes si approccia al testo con immenso rispetto e delicatezza, attraverso una riscrittura che vuole avvicinare lo spettatore ad una realtà più concreta alla sua, nonostante la grande contemporaneirà che vive e muove i testi di Cechov.
Progetto Čechov, seconda tappa

Leonardo Lidi, regista-attore teatrale italiano, porta in scena al Piccolo Teatro Strehler lo Zio Vanja, uno dei tre testi del progetto dedicato ad Anton Čechov avviato nel 2022. La trilogia comprende Il Gabbiano, seguito da Zio Vanja, per concludersi con Il Giardino dei Ciliegi.
la realtà del Teatro

“Zio Vanja” è lo spettacolo che dall’11 gennaio presiede al Teatro Litta, e noi certo un classico Cechov come questo non potevamo non vederlo. La regia, per questa traduzione e adattamento di Fausto Malcovati, è di Antonio Syxty e Claudio Orlandini: nelle loro scene ci sono Fernanda Calati, Gaetano Callegaro, Margherita Caviezel, Pietro De Pascalis, Maurizio Salvalalio e Debora Virello.
Un'indagine sulla ferocia

Ci siamo. Dedichiamo questa settimana a uno dei più grandi capisaldi del Teatro: Anton Cechov.