news
presenteindicativo
Ops, non esiste nessuna news con il tag presenteindicativo
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

Il Teatro Studio Melato di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie dal 16 al 18 maggio 2024 lo spettacolo in prima nazionale Rohtko: una storia vera da cui il regista polacco Łukasz Twarkowski ne crea una messa in scena del tutto sorprendente, combinando teatro, video e arti visive per interrogarsi sul valore dell’arte.
Può un dipinto falso creare emozioni vere?
E’ possibile che un capolavoro autentico provochi sensazioni non reali?
Cosa determina il valore di un’opera d’arte?
Correva l’anno 2011 quando un oligarca russo acquistò una grande tela dell’artista espressionista astratto Mark Rohtko per oltre otto milioni di dollari, rivelatosi un falso, creato da un falsario, pittore e matematico cinese, Pei-Shen Qian, residente New York poi fuggito in Cina.
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

«Forse le nostre mani sarebbero incapaci di fare del male se voi non ci aveste imposto di destinarle alla sola dimostrazione di potere»
Il Teatro Studio Melato di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 e il 15 maggio 2024 lo spettacolo La posibilidad de la ternura: una creazione collettiva di sette ragazzi tra i 13 e i 17 anni guidati dai registi Marco Layera e Carolina de la Maza con il Teatro La Re-Sentida.
La posibilidad de la ternura esplora temi quali il patriarcato, l’adolescenza maschile, attraverso ragazzi che decidono di porre resistenza alle regole socio-culturali che impongono determinati comportamenti, in una società piena di aspettative, di incoerenze, di stereotipi.
di Marguerite Douras

Il Teatro Grassi di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 maggio 2024 lo spettacolo La douleur, testo tratto dal romanzo di Marguerite Duras del 1985. Interpretato per la prima volta nel 2008 dall’attrice francese Dominique Blanc sulla scena teatrale francese e internazionale, arriva sui palchi del Piccolo per celebrare l’arte del regista Patrice Chéreau, scomparso 10 anni fa.
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

In uno dei più apprezzati e attesi Festival teatrali milanesi "Presente Indicativo | Milano Porta Europa", il Piccolo Teatro invita nella sua prima nazionale lo spettacolo “The Confessions”, con testo e regia del - a nostro avviso incredibile - Alexander Zeldin, e sul palco l’esibizione di Amelda Brown, Kate Duchêne, Jerry Killick, Lilit Lesser, Brian Lipson, Hannah Morrish, Gabrielle Scawthorn, Jacob Warner, e Yasser Zadeh.
In scena vengono scorse quelle che potremmo definire le varie scene di una vita qualsiasi, di una donna qualsiasi che vive la sua adolescenza in Australia negli anni ‘50.
Milano Porta Europa

Il 25 marzo 2024 il Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa - apre le porte alla Conferenza stampa per la presentazione del Festival PRESENTE INDICATIVO - Milano Porta Europa che si svolgerà dal 4 al 19 maggio nelle sedi del Piccolo Teatro e non solo. A presentare il programma e le ragioni del Festival sono stati il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Direttore del Piccolo Teatro di Milano Claudio Longhi, il presidente del Consiglio di Amministrazione Piergaetano Marchetti e il consigliere della Camera di Commercio Enrico Brambilla.