news
ironia
Ops, non esiste nessuna news con il tag ironia
l'eredità del boom economico

Al Teatro Franco Parenti Marta e Diego Dalla Via ci portano lo spettacolo “Mio figlio era come un padre per me”.
Qual è il modo migliore per uccidere i propri genitori?
Secondo Giada e Loris il metodo migliore è che un figlio si suicidi lasciando morire mamma e papà per i sensi di colpa.
Viaggio nell'Old Wild Weneto

Negli ultimi anni l'avrete probabilmente conosciuto sul piccolo schermo, e adesso il “Pojana” - personaggio ideato e interpretato da Andrea Pennacchi – approda nei teatri con i suoi “fratelli". Il Pojana – archetipo del veneto doc, burbero e cinicamente pragmatico – nasce nel lontano 2018 e diventa virale con un video pubblicato su YouTube dal titolo "This Is Racism – Ciao terroni".
un'intervista impossibile

Mercoledì 19 ottobre siamo stati ospiti al Piccolo Teatro Grassi per lo spettacolo Shakespearology, regia e produzione del gruppo teatrale Sotterraneo e scritto da Daniele Villa che porta sul palco uno squisito Woody Neri.
In sala tre voci fuori campo - Daniele Villa, Sara Bonaventura e Claudio Cirri - dalla battuta sempre pronta e sfacciata presentano al pubblico Sir-William-Shakespeare, pronto a rispondere (o quasi) a tutte le domande poste durante questa intervista.
lo storytellingsu come fare Maketing

Dopo le vacanze di Pasqua, qui a Milano siamo pronti per sentire quali regole ci insegnarà il professor Paolo Cevoli nel suo nuovo spettacolo “Lezioni di Marketing romagnolo” a Teatro Manzoni, il 27 e 28 aprile.
Nello spettacolo, forse sarebbe più corretto dire “nel racconto”, Paolo affronta la sua esperienza da imprenditore, partendo prorpio dalle origini, con la Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla famiglia, passando per l'esperienza televisiva a Zelig, fino ai giorni nostri.
uno spettacolo da cinema e teatro!

Non è il primo spettacolo che dalla pellicola atterrà sul palcoscenico (vi ricordate “I Soliti Ignoti”?), ma sicuramente anche questo è degno di nota. Dopo le date a Bergamo, arriva nella sala del Teatro Manzoni “MINE VAGANTI”, stavolta con anche stessa regia, ovvero quella di Ferzan Ozpetek.