news
Maggio 2024
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Maggio 2024
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
Il Teatro Studio Melato di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie dal 16 al 18 maggio 2024 lo spettacolo in prima nazionale Rohtko: una storia vera da cui il regista polacco Łukasz Twarkowski ne crea una messa in scena del tutto sorprendente, combinando teatro, video e arti visive per interrogarsi sul valore dell’arte.
Può un dipinto falso creare emozioni vere?
E’ possibile che un capolavoro autentico provochi sensazioni non reali?
Cosa determina il valore di un’opera d’arte?
Correva l’anno 2011 quando un oligarca russo acquistò una grande tela dell’artista espressionista astratto Mark Rohtko per oltre otto milioni di dollari, rivelatosi un falso, creato da un falsario, pittore e matematico cinese, Pei-Shen Qian, residente New York poi fuggito in Cina.
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
«Forse le nostre mani sarebbero incapaci di fare del male se voi non ci aveste imposto di destinarle alla sola dimostrazione di potere»
Il Teatro Studio Melato di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 e il 15 maggio 2024 lo spettacolo La posibilidad de la ternura: una creazione collettiva di sette ragazzi tra i 13 e i 17 anni guidati dai registi Marco Layera e Carolina de la Maza con il Teatro La Re-Sentida.
La posibilidad de la ternura esplora temi quali il patriarcato, l’adolescenza maschile, attraverso ragazzi che decidono di porre resistenza alle regole socio-culturali che impongono determinati comportamenti, in una società piena di aspettative, di incoerenze, di stereotipi.
di Marguerite Douras
Il Teatro Grassi di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 maggio 2024 lo spettacolo La douleur, testo tratto dal romanzo di Marguerite Duras del 1985. Interpretato per la prima volta nel 2008 dall’attrice francese Dominique Blanc sulla scena teatrale francese e internazionale, arriva sui palchi del Piccolo per celebrare l’arte del regista Patrice Chéreau, scomparso 10 anni fa.
Spettacolo dal vivo festival
Dal 21 al 26 maggio nella provincia di Bergamo torna la rassegna teatrale UP TP YOU Festival, che ormai dopo quattro edizioni conosciamo molto bene. Il Festival prevede sempre una selezione di spettacoli e performance teatrali di giovani per i giovani, scelti da una giuria per giovani.
regia di Paolo Valerio
Qualcuno scrisse: l'amore che muove il sole e le altre stelle.
L'amore è quell'emozione potente che ci spinge a fare pazzie, che è capace di farci respirare sott'acqua o combattere contro un leone.