news
Marzo 2019
Archivio
Tag Popolari
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Marzo 2019
Siamo stati tra i fortunati che hanno potuto assistere al live di Franco126 all'Alcatraz e bisogna ammettere che ha davvero spaccato

Alla faccia di molti miei amici e non, vittime del tutto esaurito, mercoledì 27 ho avuto la fortuna di vedere il live del Franchino nazionale all'Alcatraz.
Settima data del tour STANZA SINGOLA, sesto sold-out, grandi aspettative.
Lunedì 25 marzo a Ghetto Connection è tempo di guerra: dalle 21 live ai nostri microfoni Ensi presenta CLASH!

CLASH è il nuovo disco di Ensi, arriva a tre anni di distanza da V e comincia più o meno cosi: «V mi ha ricordato di ricordarvi chi è il capo, non capisce ancora tutto, ma ha capito chi è il più bravo, a scuola gli hanno chiesto: "Papà che lavoro fa?", lui ha risposto che il lavoro di suo padre è fare il rap!».
Il CLASH è la guerra per eccellenza che si scatena tra sound system, una battaglia cruciale portata avanti a colpi di tunes e speach di fronte a un pubblico che vuole sangue e che alla fine sceglie chi muore e chi vive.
Il suo quinto disco si chiama "Poesia e Civiltà"

"Borghesia, sono bastati un po’ di secoli e già sei spazzata via"; con queste parole inizia il quinto disco di Giovanni Truppi, titolo "Poesia e Civilità", in uscita il 22 Marzo per Virgin Records: Ovviamente alla presentazione c'eravamo anche noi di POLI.RADIO.
L'album, prodotto tra Italia e Stati Uniti, segna un punto di svolta nel percorso artistico di Truppi: è il primo sotto una major, da cui lui si è detto piacevolmente sorpreso per la libertà artistica accordatagli, alla faccia delle leggende metropolitane; è un disco in cui la sonorità si arricchisce di ascolti più contemporanei: infatti, oltre al grande cantautorato italiano, per questo disco l'artista prende spunto anche da colossi d'oltreoceano come Sufjan Stevens, i Sun Kil Moon e Father John Misty; ed è un disco in cui l'ispirazione letteraria la fa da padrone, da Edoardo Albinati a Friedrich Engels, passando per Pasolini e Jack London.
Prima del suo live al Circolo Ohibò

Venerdì ho intervistato Arnaldo Santoro, in arte Ainè in vista del suo concerto al Circolo Ohibò, tappa del tour del suo nuovo album Niente di me.
L’album che lo è precede è il suo disco d’esordio, successivo a diversi EP, Generation One, composto da metà delle canzoni in italiano e metà in inglese.
La straordinaria installazione si inserisce nel ciclo di celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

Qui al Politecnico di Milano, si sa, abbiamo un rapporto di un certo tipo con Leonardo da Vinci: le sue scoperte sono state pietra miliare di molti degli sviluppi tecnologici da cui ancora oggi traiamo frutto (e.g.