news
teatrofrancoparenti
Archivio
Tag Popolari
Ops, non esiste nessuna news con il tag teatrofrancoparenti
Il capolavoro della commedia

Un'opera di quasi quattrocento anni fa che rimane attuale anche se rappresentata in costume e con testo orignale.
Perché come ci dice la regista Andrée Shammah non c'è bisogno di rendere tutto moderno: "Il misantropo non mette i jeans e non dice la parola cazzo" ma ci mostra comunque uno spaccato di società valido ancora oggi, pur rimanendo nella sua forma mille seicentesca.
Teatro Franco Parenti

Questa sera, al prestigioso Teatro Franco Parenti, prende vita una nuova interpretazione del celebre capolavoro teatrale di Molière, "Il Misantropo". Questo spettacolo è stato portato in scena grazie al talento e alla visione di Andreée Ruth Shammah e Luca Micheletti, con la regia di Shammah stessa.
Stagione 2023/2024: teatro, musica, danza, cinema e tanto altro ancora!

Nel 1990 in stretta collaborazione con il Teatro Franco Parenti nasce l’Associazione Pier Lombardo, che da oltre trent’anni anni si approccia, a diversi ambiti strettamente legati all’arte, che permette in modo multidisciplinare di raccontare, di essere, di consapevolizzare, di vivere e di rendere vivo chi vi si avvicina.
Quest’arte si traduce in numerosi workshop, seminari, incontri, conferenze, convegni, laboratori, che abbracciano il teatro, la danza, la musica, il cinema, per creare dialogo tra i diversi spazi del complesso Teatro Franco Parenti e i Bagni Misteriosi.
Perchè spesso la libertà è solo una "meta miraggio"

In mezzo ad una buia sala del Teatro Franco Parenti, prima una scimmia e a seguire una talpa prendono parola per portare in luce il proprio vissuto, recitando ciò che Franz Kafka racchiude in due dei suoi più stimati elaborati: “Una relazione per un’Accademia” e “La tana”. La regia di Alessandro Gassmann sceglie quindi di legare questi due scritti in uno spettacolo intitolato “Racconti disumani”, dove “disumani” è un aggettivo molto più riconducibile alla sua accezione di angoscia ed inquietudine piuttosto che al fatto che le voci provengano effettivamente da animali.
Questo spazio può essere tuo.

Fino al 22 Dicembre il Teatro Franco Parenti mette in scena “Buoni a Nulla”, uno spettacolo con testo e regia di Lorenzo Ponte che affronta il tema delle persone senza tetto partendo proprio da fatti e situazioni accadute nella città di Milano in questi ultimi mesi.
La narrazione della storia si alterna tra tre protagonisti che, a turno, prendono la parola per descrivere come ciascuno di essi viva la tematica di non avere un luogo che possano definire la loro casa, probabilmente collegandola alla sensazione di non aver ancora trovato il loro posto nel modo, se non il senso della loro esistenza (e per questo, buoni a nulla).