news
poesia
Ops, non esiste nessuna news con il tag poesia
Baudelaire, Dante, i Greci

Come si fa a sconfiggere l'infelicità, l'inquietudine umana, la paura della morte o la morte stessa?
Toni Servillo, con la lettura dei testi dello scrittore Giuseppe Montesano, accompagna il pubblico in un viaggio di consapevolezza, per riscoprire la bellezza della vita attraverso la visione di Dante, Baudelaire e dei Greci, che ci hanno insegnato l’arte del non morire.
Toni Servillo vuole mostrare quanta infelicità circonda l'uomo che si ritrova inghiottito da un mondo guidato e condizionato da un alfabetismo emotivo e mentale, generato dalle innovazioni tecnologiche.
Siamo forse sbagli, al momento sbagliato?

Al giorno d’oggi ci sono così tante forme d’arte che prevedono la combinazione e il dialogo di ambiti anche completamente diversi tra loro che è impossibile conoscerle tutte, ma è sicuramente curioso poterle scoprire nel momento in cui si presenta l’occasione.
Una di queste occasioni è stata mercoledì 21 giugno, sul terrazzo di Isolacasateatro, dove due giovani ragazzi Pouria Jashn Tirgan (drammaturgia e regia) ed Emanuele Fantini (produttore musiche), hanno presentato al pubblico R.
Sermone al mio celeste pollaio

Mariangela Gualtieri
Sermone al mio celeste pollaio
“Non vedi come mi spengo se non mi ami? Mi secco come una pianta.
Amami ancora un poco, con cura, con tempo, con attesa.