news
piccolo melato
Ops, non esiste nessuna news con il tag piccolo melato
Lacasadargilla
L'ensemble lacasadargilla torna al Piccolo Teatro Studio Melato con Uccellini, interpretato da Emiliano Masala, Petra Valentini e Francesco Villano, su drammaturgia di Rosalinda Conti.
Lacasadargilla è un collettivo artistico fondato nel 2005 sotto la direzione di Lisa Ferlazzo Natoli (autrice e regista), Alessandro Ferroni (regista e disegnatore del suono), Alice Palazzi (attrice e coordinatrice di progetto) e Maddalena Parise (ricercatrice e artista visiva).
Marta Ciappina
Marta Ciappina torna al Teatro Studio Melato di Milano dal 2 al 6 ottobre 2024 con Gli anni: una riflessione, attraverso musica, danza, parole e immagini, tra memoria collettiva e memoria individuale.
Il lavoro di Marta parte da una ricerca basata sul libro Les années di Annie Ernaux, nel quale si riflette sull’infanzia, ricordi di momenti passati, lontani attraverso immagini sfocate dalla propria percezione.
I fili all'orizzonte
Mercoledì 19 Giugno il Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, ha presentato la prossima Stagione Teatrale 2024-2025. Piergaetano Marchetti - Presidente del Piccolo Teatro di Milano - e Claudio Longhi - Direttore del Piccolo Teatro di Milano - sono stati accompagnati dagli interventi di Francesca Caruso - Assessore alla Cultura della Regione Lombardia - Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura del Comune di Milano - Enrico Brambilla - Membro di Giunta della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Consigliere della Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Claudia Sorlini - Vice Presidente di Fondazione Cariplo.
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
«Forse le nostre mani sarebbero incapaci di fare del male se voi non ci aveste imposto di destinarle alla sola dimostrazione di potere»
Il Teatro Studio Melato di Milano, per il Festival Presente Indicativo | Milano Porta Europa accoglie il 14 e il 15 maggio 2024 lo spettacolo La posibilidad de la ternura: una creazione collettiva di sette ragazzi tra i 13 e i 17 anni guidati dai registi Marco Layera e Carolina de la Maza con il Teatro La Re-Sentida.
La posibilidad de la ternura esplora temi quali il patriarcato, l’adolescenza maschile, attraverso ragazzi che decidono di porre resistenza alle regole socio-culturali che impongono determinati comportamenti, in una società piena di aspettative, di incoerenze, di stereotipi.
in scena al Piccolo Teatro
I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA
12-22 ottobre al Teatro Studio Melato
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori e dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah I promessi sposi alla prova arriva al Teatro Piccolo Melato dal 12 al 22 ottobre 2023.
Giovanni Testori, grande scrittore, giornalista, poeta, drammaturgo, regista teatrale e pittore milanese, nel 1984 pubblica I Promessi sposi alla prova, offrendo all’originale testo manzoniano una chiave di lettura contemporanea, nuova, alquanto critica e moderna.