IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
Gennaio 2025


Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Gennaio 2025

Natale in casa cupiello
di Eduardo de Filippo
  31 Gen 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2025, il Teatro Menotti di Milano ospita una rivisitazione originale di "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, con la regia di Lello Serao. In questa particolare messa in scena, l'attore Luca Saccoia interpreta Tommasino, interagendo con sette pupazzi creati dallo scenografo Tiziano Fario, rappresentanti gli altri membri della famiglia Cupiello.
Leggi tutto
Crisi di nervi
Tre atti unici di Cechov
  31 Gen 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Dal 21 al 26 gennaio 2025, il Teatro Menotti di Milano ha ospitato Crisi di nervi, spettacolo diretto dal maestro Peter Stein, che ha portato in scena tre atti unici di Anton Čechov: L’orso, I danni del tabacco e La domanda di matrimonio. Con il suo tocco inconfondibile, Stein mette in risalto la sottile ironia, il senso del grottesco e l’acuta osservazione della fragilità umana tipici dell'autore.
Leggi tutto
Empireo
The Welkin
  31 Gen 2025  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Dal 24 al 26 gennaio 2025, il Teatro Carcano di Milano ha ospitato la prima nazionale de "L'Empireo", adattamento dell'opera "The Welkin" della drammaturga inglese Lucy Kirkwood, con la regia di Serena Sinigaglia. Ambientato nell'Inghilterra rurale del XVIII secolo, lo spettacolo narra la vicenda di una giuria composta da dodici donne chiamate a decidere il destino di una giovane accusata di omicidio, la quale sostiene di essere incinta per evitare la condanna a morte.
Leggi tutto
Liszt, Paganini, Saint-Saens
Il "Diabolus in musica"
  28 Gen 2025  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
Quasi due ore di grande musica hanno riempito l’Auditorium di Milano, sede dell’orchestra sinfonica di Milano diretta da Emmanuel Tjeknavorian, nuovo direttore musicale dalla stagione 2024/25. Tema centrale del concerto (eseguito il 24 ed il 26 gennaio) è il Diabolus in musica, filo conduttore tra i tre compositori protagonisti del concerto: Franz Liszt, Niccolò Paganini e Camille Saint-Saëns.
Leggi tutto
Paladini di Francia
Spada avete voi, spada avete io!
  27 Gen 2025  |     Redazione   |     Arianna Mosconi   |     permalink   |      commenti
A Teatro Litta arriva un compagnia pugliese, pronta a sfidare le leggi del teatro: "Paladini di Francia", con regia di Enzo Toma, è un chiaro esempio di come l'arte teatrale possa assumere tantissime forme, anche quelle delle marionette. L'opera di Teatro Koreja è dedicata a "Che cosa sono le nuvole?" di Pier Paolo Pasolini "Giochi di bambini.
Leggi tutto