IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
Ottobre 2024

Archivio

Tag Popolari


Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Ottobre 2024

Forme mobili e Moda in Triennale
Il nuovo percorso espositivo del Museo del Design Italiano
  26 Ott 2024  |     Redazione   |     Davide Gualco   |     permalink   |      commenti
Dal 25 ottobre 2024 al 13 aprile 2025 il Museo del Design Italiano cambia percorso espositivo attraverso "Forme Mobili", la nuova presentazione della collezione che vuole farci riscoprire iconici pezzi d’archivio e allo stesso tempo apre le porte a tre nuovi ambiti di ricerca: la nautica, attraverso le visioni di Andrea Vallicelli, la grafica e l’illustrazione per riviste e giornali e la moda, senza dubbio la vera protagonista di questa programmazione autunnale della Triennale di Milano, la quale il 6 novembre inaugurerà anche la mostra su Elio Fiorucci. Come spiega il presidente Stefano Boeriper lo sviluppo della collezione, come per tutte le attività di Triennale, abbiamo privilegiato un approccio trasversale e multidisciplinare, valorizzando il dialogo tra linguaggi espressivi e arti”.
Leggi tutto
Enlightenment
spettacolo musicale e immersivo di luci sul ciclo della vita a Casa Cardinale Ildefonso Schuster
  25 Ott 2024  |     Redazione   |     Antonino Leto   |     permalink   |      commenti
Scopri la nuova esperienza immersiva di Projektil e Fever che ti porta in un affascinante viaggio attraverso le quattro stagioni. A partire dal 12 settembre del 2024 arriva a Milano uno spettacolo immersivo di luci e suoni davvero unico.
Leggi tutto
IN FONDO AGLI OCCHI
Regia César Brie
  24 Ott 2024  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
IN FONDO AGLI OCCHI Regia di César Brie Se dovessi fare una sola domanda a un bambino, quale sarebbe? Con questa domanda, gli attori Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, durante lo spettacolo, interrogano il pubblico, il quale viene continuamente coinvolto in una serie di indagini che muovono gli attori nell'oscillazione tra due punti di vista: "il reale in cui la cecità, malattia fisica, diventa filtro speciale attraverso cui analizzare il contemporaneo, e l’altro metaforico, in cui la cecità è la condizione di un intero Paese rabbioso e smarrito che brancola nel buio alla ricerca di una via d’uscita." In fondo agli occhi, con la nuova drammaturgia di César Brie, affronta il tema del dolore e della perdita universale attraversando l’autobiografico e il personale.
Leggi tutto
Arlecchino servitore di due padroni
Regia di Stefano de Luca
  24 Ott 2024  |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Stefano de Luca, con Enrico Bonavera, Andrea Coppone e un cast di giovani attori diplomati alla Scuola di Teatro del Piccolo, porta in scena una nuova edizione del titolo che, dal luglio del 1947, accompagna la storia e la vita dello Stabile milanese. «Uno spettacolo carico di ricordi – spiega il regista – e allo stesso tempo di quel gioioso e necessario oblio che solo la gioventù può regalare».
Leggi tutto
Molto Pop
Abbiamo assistito al Teatro Lirico Giorgio Gaber allo spettacolo di stand up del comico lucchese Francesco Fanucchi
  21 Ott 2024  |     Redazione   |     Alessandro Zito   |     permalink   |      commenti
Abbiamo avuto l’occasione di assistere allo spettacolo “MOLTO POP” del comico lucchese Francesco Fanucchi, tenutosi al Teatro Lirico Giorgio Gaber venerdì 18 ottobre. Francesco torna in tour con la seconda parte del suo live show, dopo esser reduce dal successo del primo capitolo dello spettacolo, che lo ha visto toccare le maggiori città e che ha registrato numerose date sold out.
Leggi tutto