news
Luglio 2019
Archivio
Tag Popolari
Wow, sembra proprio che non abbiamo scritto nessuna news a Luglio 2019
Lunedì 29 luglio dalle h.21 i padrini dell'hardcore giamaicano presentano il loro 20th Anniversary Tour live a Ghetto Connection!

L'anno è il 1999. Il luogo è il quartiere Waterhouse di Kingston, in Giamaica.
Vinci il concerto della leggendaria band giamaicana che mercoledì 31/07, dal Carroponte di Sesto S.G. (MI), ci porterà sul pianeta dello ska!

Gli Skatalites sono una delle band più leggendarie della storia della musica mondiale! I membri originari infatti, ancora prima di creare la band nel '64, suonavano già con la maggior parte degli artisti giamaicani dell'epoca: Bob Marley, Toots & The Maytals, Jimmy Cliff, Alton Ellis e Ken Boothe. In seguito allo scioglimento nel '65, la band ha avuto una storia un po' travagliata e i singoli membri hanno continuato a suonare in svariate formazioni intanto che la musica si evolveva verso le sonorità rocksteady e reggae.
Vinci il concerto della band che, direttamente dal Dub Side Of The Moon, martedì 30/07 arriva al Circolo Magnolia di Segrate (MI)!

Sono passati esattamente 50 anni da quando il primo astronauta ha messo piede sul lato oscuro del pianeta lunare. Ne sono passati più di 15 da quando le stelle degli Easy Star All-Stars hanno brillato la prima volta per l'uscita del loro primo capolavoro.
Lunedì 22 luglio dalle h.21 Drimer porta il nuovo disco e il suo freestyle live a Ghetto Connection!

Drimer è uno dei freestyler più formidabili attualmente in azione nelle yard italiane. Classe '95, flow, tecnica e liriche da vendere, una discografia che inizia a diventare spessa e un ottimo curriculum nel mondo delle battle che lo hanno visto protagonista in svariati contest come Tecniche Perfette e Mic Tyson.
The Bloody Beetroots, Pristess, The Dreamers e Fran e i pensieri molesti in un'unica serata

Flowers Festival, un festival lungo un mese all’interno del parco della Certosa di Collegno (TO), più precisamente dentro l’ex manicomio. Ne abbiamo già parlato e raccontato della sua unicità come festival nel panorama italiano.