news
spettacolo
Ops, non esiste nessuna news con il tag spettacolo
Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana

Da Venerdi 28 Febbraio a Mercoledì 12 Marzo il Teatro alla Scala di Milano presenta ben tre lavori coreografici raccolti in un'unica grande serata; protagonista è il Corpo di Ballo del Teatro che, con la presenza esclusiva di Roberto Bolle (solo in alcune date), accompagna il pubblico scaligero in un itinerario artistico tra rappresentazione astratta e disegni più concreti.
Philippe Kratz, firma nel 2023 la sua prima creazione per il Corpo di Ballo della Scala, Solitude Sometimes: le sonorità elettroniche di Thom Yorke e dei Radiohead intrecciate ai racconti della mitologia egiziana, traformano il palcoscenico nell'aldilà in cui Ra, dio Sole, incontra alleati e combatte avversari per poi purificarsi e dare inizio ad una nuova giornata.
Teatro Franco Parenti

Questa sera, al prestigioso Teatro Franco Parenti, prende vita una nuova interpretazione del celebre capolavoro teatrale di Molière, "Il Misantropo". Questo spettacolo è stato portato in scena grazie al talento e alla visione di Andreée Ruth Shammah e Luca Micheletti, con la regia di Shammah stessa.
Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Libertà obbligatoria
Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Giorgio Gaber è stato uno dei pochi che con coraggio e immensa ironia ha messo a nudo senza riserva i difetti dell'uomo, immerso in una società incoerente, fatta di contraddizioni. Etichettato anticonformista dagli altri, non è altro che un uomo libero, senza schemi, che rappresenta un unicum nella cultura italiana.
Con la Compagnia Puntozero composta da giovani detenuti e non

ANTIGONE
di Sofocle
Dal 14 al 22 ottobre 2023 il Teatro Puntozero Beccaria di Milano si riempie di forza e di energia con lo spettacolo Antigone di Sofocle messo in scena dalla compagnia teatrale Puntozero, composta da giovani detenuti dell’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria e attori volontari, diretta da Giuseppe Scutellà.
Dal 27 al 29 ottobre 2023 lo spettacolo vedrà la filarmonica LaFil diretta dal Maestro Marco Seco, eseguire dal vivo le musiche composte dal Maestro Alessandro Solbiati.
in scena al Piccolo Teatro

I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA
12-22 ottobre al Teatro Studio Melato
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori e dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah I promessi sposi alla prova arriva al Teatro Piccolo Melato dal 12 al 22 ottobre 2023.
Giovanni Testori, grande scrittore, giornalista, poeta, drammaturgo, regista teatrale e pittore milanese, nel 1984 pubblica I Promessi sposi alla prova, offrendo all’originale testo manzoniano una chiave di lettura contemporanea, nuova, alquanto critica e moderna.