news
sanremo
Archivio
Tag Popolari
Ops, non esiste nessuna news con il tag sanremo
Colapesce Dimartino

Colapesce Dimartino sono un duo musicale italiano formatosi nel 2020. Nello stesso anno, i due artisti hanno pubblicato un album intitolato "I mortali", per poi partecipare al festival di Sanremo in due occasioni con risultati invidiabili.
Domenica il concerto in Piazza Duomo organizzato dal Teatro Ponchielli

Domenica 4 settembre per la rassegna “Siamo Fuori!”, il Comune di Cremona – in collaborazione con il Teatro Ponchielli – avrà l’occasione di ospitare sangiovanni, uno degli artisti più riconosciuti ed iconici di questo periodo storico. Nella splendida cornice della piazza del Comune di Cremona, a partire dalle 21.
Ma per noi il Festival lo vince la Rappresentante di Lista!

Mahmood e Blanco hanno vinto la settantaduesima edizione del Festival della Canzone italiana e noi della redazione di POLI.RADIO non potevamo essere più felici! Sul podio troviamo Elisa, con il brano O forse sei tu e al terzo posto Gianni Morandi con Apri tutte le porte, canzone scritta da Lorenzo Jovanotti.
E' stato il secondo Sanremo dettato dalla pandemia ma rispetto all'anno scorso è stato sicuramente più coinvolgente, giovane e Fantacoinvolto.
Una delusione così alta non si vedeva dal finale di Game of Thrones.

La serata cover del Festival di Sanremo ha sempre avuto delle alte aspettative: tra canzoni che si conoscono già a memoria e artisti a cui ti stai affezionando è perfetta per staccare dalla gara. Ma non quest’anno.
Drusilla Foer è una boccata d'aria fresca per una terza serata in rara forma

Dopo la prova di resistenza della seconda serata, c'è da dire che la prospettiva di assistere alla carrellata di tutti e 25 gli artisti in gara non era particolarmente allettante; e invece, contro ogni aspettativa, questa terza serata del 72° Festivàl di Sanremo si rivela di gran lunga la migliore finora, specialmente dal punto di vista degli ospiti e della conduzione.
Iniziamo proprio da quest'ultima, con Amadeus supportato da una roboante Drusilla Foer, vera MVP della kermesse che con la sua classe e la sua presenza scenica prende i siparietti che tanto imbarazzo ci hanno procurato in precedenza e riesce a renderli uno degli highlight della serata, coronando il tutto con un monologo da pelle d'oca sulla diversità e sul liberarsi dalla prigione mentale delle aspettative della società scoprendo e accettando la propria unicità, ovviamente piazzato da mamma Rai all'una e mezza di notte, sia mai che poi lo vedano i bambini.