news
mtm
Ops, non esiste nessuna news con il tag mtm
di Francis Veber, con Max Pisu e Claudio Batta

Il 2023 del Teatro Lonardo riparte alla grande, anzi grandissima!
Ebbene sì, con il nuovo anno, il Teatro Leonardo riapre le porte e prosegue la sua variegata stagione teatrale cominciando con il sorriso, grazie alla messa in scena de: "Il rompiballe" con regia di Marco Rampoldi.
Noi non potevamo certo perderci questa magica ripartenza per cominciare bene il nuovo anno: perchè sì, si dice anno nuovo vita nuova, ma le belle abitudini ce le vogliamo portare anche nel 2023, soprattutto se si tratta di cultura e divertimento.
Un monologo poetico e struggente con un pizzico di ironia, fino al 18 dicembre al Teatro Litta

Una scenografia abitata da lunghi rettangoli bianchi a simulare dei tasti di pianoforte, uno sgabello da pianista al centro, e poi la storia del pianista Novecento di Alessandro Baricco raccontata con la voce e la bravura di Corrado d'Elia, attore milanese con formazione della Paolo Grassi e vincitore di numerosi premi: è la ricetta perfetta per uno spettacolo da ascoltare sognando di essere anche solo per un'ora e mezza nel salone di prima classe del Virginian, la nave dove nacque, e da cui mai scese, Novecento.
Cadenzato dalla musica - jazz, ragtime, note di pianoforte, blues - il monologo scorre tra i ricordi densi, a tratti divertenti, a tratti struggenti, del trombettista del Virginian, caro amico di Novecento, interpretati da d’Elia con grande carica poetica.
Art è la produzione della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse diretta da Emanuele Conte e interpretata da Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga e Luca Mammoli.

Torna in scena a Milano sul palco del Teatro Leonardo lo spettacolo "Art", originariamente scritto da Yasmina Reza nel 1994: una commedia dissacrante e cinica, che descrive le intricate dinamiche di un'amicizia tra tre persone molto diverse tra loro ma che, nonostante tutto, non perdono l'occasione per manifestare i propri sentimenti e paure agli altri.
Tre amici, appunto, che si fermano a discutere sul valore artistico di una quadro completamente bianco appena acquistato da uno di essi, il palco, privo di qualsiasi elemento scenografico tranne per un telo bianco gigante che proietta le ombre dei tre illuminati da altrettanti fari, come a simboleggiare l'espediente narrativo che serve per entrare nel vivo della discussione: a partire dall'arte si arriva a parlare dell'intricata amicizia dei protagonisti.
Quando anche il dolore è così forte da annebbiare i pensieri e l'immaginazione

POLI.RADIO è abituata a vedere Andrea Robbiano nei panni da professore, ma stavolta l'attore ha deciso di insegnarci qualcosa da un punto di vista diverso, particolare, ma sicuramente molto coinvolgente. Anche se la scenografia è quella classica di un'aula, il ruolo che interpreta Andrea Robbiano non è per nulla tipico: non fa nè l'insegnate, nè l'alunno; lui fa uno dei protagonisti de LA storia.
Il reading show di Arianna Porcelli Safonov tornerà a teatro Leonardo il 25 febbraio 2020.

“Le ragazze raccontano” è una nuova rassegna, tutta al femminile, che entra a far parte della stagione 2019/2020 di MTM (Manifatture Teatrali Milanesi): un calendario fitto di proposte che si alterneranno nelle sale di Teatro Litta, La Cavallerizza e Teatro Leonardo. La programmazione è molto varia ed interessante, troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro.