news
mostra
Ops, non esiste nessuna news con il tag mostra
La mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro” arriva a Milano

Frida Kahlo è ancora oggi un’icona da scoprire: donna forte e determinata, artista singolare e figura complessa, ha lasciato di sè ben più di un ricordo. Dai suoi dipinti, per lo più autoritratti, è ancora oggi possibile percepire l’essenza della sua anima, delle sue sofferenze e delle sue ideologie.
Vi consigliamo un mostra imperdibile al MAST di Bologna

Vi siete mai sentiti dire, magari dai vostri nonni: "Quando io ero piccolo qui era tutta campagna", riferendosi a un'enorme zona urbanizzata e colma di palazzi? Oppure non vi siete mai trovati immersi nella natura, meravigliandovi di quanto sembri sempre più una rarità scoprire piccoli angoli di mondo così selvaggi?
Per il gruppo internazionale di scienziati Anthropocene Working Group questi piccoli attimi di consapevolezza sono linfa vitale e materia di ricerca, volta a raccogliere prove del passaggio dall’attuale epoca geologica – l’Olocene, iniziata circa 11.700 anni fa – all’Antropocene (dal greco anthropos, uomo), determinata dagli esseri umani come la singola forza più determinante sul pianeta.
Un progetto per valorizzare l’expertise femminile in settori percepiti ancora di dominio maschile

Con l'acronimo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) si intende quell'insieme di discipline scientifico-tecnologiche e i relativi corsi di studio; il termine è sempre più utilizzato anche nei gender studies, spesso in relazione al confronto tra il numero di uomini e di donne impiegati in questi settori e alla percezione che generalmente si ha di queste professioni come a predominanza maschile.
Sembra incredibile che all'alba del 2019 sia ancora necessario fare questi discorsi, eppure eccoci qui: solo un anno fa Wired citava il Magnifico Rettore del Politecnico di Milano, il prof.
In mostra al Mudec dal 16 dicembre al 31 marzo

Nasce Mudec Photo lo spazio espositivo del Museo della Cultura interamente dedicato alla fotografia d’autore.
È con Steve McCurry che il Mudec ha deciso di inaugurare questo nuovo progetto, coinvolgendo così l’icona della fotografia contemporanea.
Un viaggio all'interno della mente di un artista eclettico, provocatorio, sempre sul pezzo e avvolto dal mistero

Dal 21 novembre apre al pubblico la mostra non autorizzata dall'artista "The Art of Banksy. A visual protest" al Mudec di Milano.