IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Gallerie a Palazzo
L'opening annuale delle sei gallerie di Palazzo Cicogna
   16 Nov 2024   |     Redazione   |     Domiziana Caliari   |     permalink   |      commenti
"Gallerie a Palazzo" è la kermesse che ogni anno apre le porte delle sei gallerie residenti a Palazzo Cicogna (noto al mondo dell'arte perché vi si trovava lo studio di Fontana). Passando da un cortile all’altro è possibile visitare le gallerie Studio Gariboldi, Longari Arte Milano, Martelli Fine Art & NP Art Lab, Giuseppe Piva Japanese Art, Salamon Fine Art e Salamon & C.

Dal 14 novembre aprono insieme sei mostre: dall’antico al contemporaneo vengono esposte opere di pittura, scultura e grafica.

La galleria Studio Gariboldi inaugura la personale dell'artista giapponese Aiko Miyawaki con una selezione di dodici sculture in ottone realizzate tra il 1966 e il 1969. Le opere, di diverse dimensioni, si distinguono per la loro eleganza e la potenza simbolica, posizionandosi come una delle espressioni più uniche e innovative nel panorama artistico degli anni Sessanta.

La galleria Longari Arte Milano inaugura la sua nuova mostra "Il Tassello mancante. Un mosaico del Barocco romano" con una selezione di capolavori del XVII secolo in un affascinante percorso tra il Barocco romano e il Rinascimento, con uno sguardo particolare sulle connessioni tra queste due epoche attraverso l’arte figurativa e scultorea.

La galleria Martelli Fine Art, in collaborazione con NP Art Lab, presenta invece la mostra “FORMA / COLORE: Benevelli, Consagra, Dorazio”, un’esplorazione dell’uso del colore come elemento fondamentale nella ricerca artistica, inteso sia come mezzo espressivo nelle opere bidimensionali di pittura che come forma dinamica nelle sculture tridimensionali. La mostra mette in dialogo le opere di tre maestri dell'arte contemporanea, i cui lavori esemplificano l’impiego innovativo del colore, sovrapposto con tecniche che generano effetti di profondità e movimento.

La galleria Giuseppe Piva Japanese Art presenta la mostra “Dettagli. L’Eleganza negli Accessori dei Samurai”, un'esperienza straordinaria che svela la maestria e la raffinatezza dietro le armi e le armature dei leggendari guerrieri giapponesi. L'esposizione mette in evidenza la meticolosa attenzione ai dettagli che ha caratterizzato la tradizione dei samurai, esplorando come ogni componente, dal più piccolo ornamento della spada agli intricati elementi delle armature, fosse realizzato con la stessa abilità e precisione degli orafi più esperti.

La galleria Salamon Fine Art ospita due mostre che esplorano la natura e il viaggio come fonti di ispirazione artistica, mettendo in dialogo due artisti dalle biografie apparentemente lontane. La prima mostra, “Inspirational Journey Tahiti • Paul Gauguin”, presenta un ciclo di silografie realizzate da Paul Gauguin a Tahiti tra il 1892 e il 1893. La seconda mostra, “Inspirational Journey California • Marzio Tamer”, propone dodici nuovi dipinti di Marzio Tamer, ispirati dalla natura californiana.

Infine, la galleria Salamon & C. inaugura la mostra “Tesori d’Italia. Capolavori Dichiarati di Interesse Nazionale”, un’esposizione esclusiva che propone opere d’arte vincolate dallo Stato italiano. Tra le opere in mostra, spicca la "Madonna col Bambino" di Filippo Lippi (1406 – 1469), un capolavoro del Rinascimento italiano. Collocata in un'elegante nicchia, la tavola è documentata da oltre un secolo e ha fatto parte di celebri collezioni storiche, tra cui quelle di due eminenti storici dell'arte del primo Novecento, Charles Loeser e Bernard Berenson.


VADEMECUM:

MARTELLI FINE ART & NP ART LAB: mostra aperta dal 14 novembre all’ 11 dicembre 2024
Orari: martedì – venerdì dalle 12 alle 19.
https://www.npartlab.com; www.martellifineart.com

STUDIO GARIBOLDI: mostra aperta dal 14 novembre al 28 gennaio 2025.
Orari: lunedì -venerdì, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato su appuntamento.
www.studiogariboldi.com

LONGARI Arte MILANO: mostra aperta dal 14 novembre al 31 gennaio 2025.
Orari: lunedì – venerdì; dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19. Sabato su appuntamento.
www.longariartemilano.com

SALAMON FINE ART: mostra visitabile dal 14 novembre sinoal 30 gennaio 2025.
Orari: lunedì – venerdì; dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Oppure su appuntamento T. 335 5894 218
https://www.salamonfineart.it/

SALAMON & C: mostra aperta dal 14 novembre al 31 gennaio 2025.
Orari: lunedì – venerdì, dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14 alle 18.
https://www.salamongallery.it/

GIUSEPPE PIVA JAPANESE ART: mostra aperta dal 14 novembre al 20 dicembre 2024.
Orari: lunedì – venerdì; dalle 10 alle 18.
www.giuseppepiva.com
arte, milano, mostra