news
milano teatro
Archivio
Tag Popolari
Ops, non esiste nessuna news con il tag milano teatro
Un'Indagine Comica del vaudeville di Feydeau al Teatro Piccolo di Milano

È difficile resistere al fascino delle commedie degli equivoci, e "La pulce nell'orecchio", brillantemente messa in scena al Teatro Piccolo di Milano da Carmelo Rifici, è una conferma di quanto questo genere possa essere irresistibile. A quasi tre lustri dal suo debutto con "I pretendenti di Lagarce", Rifici si lancia in una nuova avventura teatrale, portando sul palco una commedia scritta dal maestro del vaudeville, Georges Feydeau.
Teatro Franco Parenti

Questa sera, al prestigioso Teatro Franco Parenti, prende vita una nuova interpretazione del celebre capolavoro teatrale di Molière, "Il Misantropo". Questo spettacolo è stato portato in scena grazie al talento e alla visione di Andreée Ruth Shammah e Luca Micheletti, con la regia di Shammah stessa.
Vincitore del Premio Ubu 2022 come miglior nuovo testo italiano

OTTANTANOVE
di Elvira Frosini e Daniele Timpano, affiancati in scena da Marco Cavalcoli
Il teatro è falsità. Il teatro è inutile, e persino pericoloso, responsabile delle contraddizioni sociali e diffusore di ideologie.
Spettacolo al Teatro Arcimboldi

Il 15 e il 16 aprile tornano all’Arcimboldi di Milano la compagnia di danza en travesti più irriverente e dissacrante al mondo in scena: tornano in Italia Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, la straordinaria compagnia americana composta da soli uomini.
Il loro tratto distintivo è il saper accentuare con affetto, ironia e intelligenza i tratti più iconici del balletto classico, gli incidenti più comuni, le isterie delle più celebri étoiles ottenendo un risultato esilarante e irresistibile.
Ricordi amari di un'infanzia ormai lontana

Il Teatro Fontana di Milano accoglierà dal 23 al 25 marzo 2023 lo spettacolo 'La Fabbrica degli Stronzi', scritto dalla compagnia Maniaci d'Amore e diretto dalla compagnia Kronoteatro. In modo del tutto originale, le due compagnie si uniscono e si esprimono sulla scena con uno sguardo forte e crudo sulla realtà, attraverso risate eccentriche, silenzi ambigui e discorsi assurdi.