news
milano teatro
Ops, non esiste nessuna news con il tag milano teatro
Il nuovo spettacolo portato in scena da Andrea De Rosa e Carmelo Rifici – attraverso una collaborazione artistica e produttiva inedita nel panorama teatrale odierno – ruota intorno ai problemi scientifici e ai grandi misteri del nostro tempo.

Al teatro Strelher è andato in scena lo spettacolo "Processo Galileo", un'inedita rappresentazione drammatica dello storico processo a Galileo Galilei, evento spartiacque per la storia della scienza occidentale e per la nostra cultura. Si può dire, indubbiamente, che un evento così risonante nella storia dell'umanità non poteva che meritare una rappresentazione teatrale così originale, così coraggiosa e così carica emotivamente.
Apertura del nuovo locale al Teatro degli Arcimboldi

Al teatro degli Arcimboldi non vai solo per gli spettacoli!
Ieri POLI.RADIO ha partecipato all’apertura di "DAL MILANESE - TEATRO ARCIMBOLDI”, il nuovo ristorante e cocktail bar del TAM Teatro Arcimboldi Milano che porta la cucina tipica meneghina ai piedi di uno dei palcoscenici più grandi d’Italia.
Dall’ingresso principale del teatro si scende una scala a chiocciola e ci si ritrova immersi in uno spazio rosso illuminato da una grande insegna luminosa con il nome del locale, per poi entrare e trovare uno spazio che ricorda un po’ uno speakeasy ma mantiene l’eleganza tipica che caratterizza i locali milanesi, con una minuziosa cura per i dettagli: dalle insegne al neon accompagnate da foto di artisti famosi che si son esibiti all’Arcimboldi ai tavoli in pietra lavica all’esterno, ci si ritrova in un ambiente elegante che denota un gusto particolare degno di Luca Guelfi, il curatore, conosciuto in tutta Milano per essersi occupato di molti locali in voga della movida milanese.
la piú medievale tragedia d’amore al Franco Parenti

"Lancillotto e Ginevra" è il nuovo spettacolo di Giovanni Ortoleva e Riccardo Favaro con Leida Kreider ed Edoardo Sorgente. In scena al Tetro Franco Parenti fino al 20 Novembre, presenta una riscrittura di una delle più famose storie d’amore di tutti i tempi.
In occasione del quarantennale dell’epica partita e del ventennale del debutto dello spettacolo torna "Italia-Brasile 3 a 2" di Davide Enia

Il mondo dei ricordi è collegato alla sfera emotiva del cervello, il miglior modo per poter ricordare un evento è rievocando prima di tutto le emozioni ad esso collegate. Rievocare un ricordo collettivo, di conseguenza, significa rievocare emozioni e sensazioni di molti, un quadro pieno di sfumature e colori, frammentato ed affascinante.
Il racconto delle storie nascoste

Sabato 22 ottobre siamo stati invitati a vedere al Piccolo teatro Grassi L’ Angelo della storia, uno spettacolo della compagnia teatrale Sotterraneo, scritto da Daniele Villa, diretto da Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa.
Attraverso l’arte del teatro lo spettacolo racconta episodi storicamente distanti tra loro, uniti da quella tela di narrazioni, ideologie e miti che compone la materia di cui è fatta la storia.