news
letteratura
Ops, non esiste nessuna news con il tag letteratura
l'ingranaggio della commedia

Non potevamo non presenziare all'ultimo spettacolo della stagione di MTM - Manifatture Teatrali Milanesi: siamo stati quindi allo debutto nazionale de "Il gioco dell'amore e del caso", che conclude in piena teatralità di questa stagione.
"Il gioco dell'amore e del caso", di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux, vede la traduzione di Michele Zaffarano, l'adattamento e la regia Antonio Syxty, mentre in scena si presentano Gaetano Callegaro, Francesca Massari, Francesco Martucci, Jasmine Monti, e Filippo Renda.
Baudelaire, Dante, i Greci

Come si fa a sconfiggere l'infelicità, l'inquietudine umana, la paura della morte o la morte stessa?
Toni Servillo, con la lettura dei testi dello scrittore Giuseppe Montesano, accompagna il pubblico in un viaggio di consapevolezza, per riscoprire la bellezza della vita attraverso la visione di Dante, Baudelaire e dei Greci, che ci hanno insegnato l’arte del non morire.
Toni Servillo vuole mostrare quanta infelicità circonda l'uomo che si ritrova inghiottito da un mondo guidato e condizionato da un alfabetismo emotivo e mentale, generato dalle innovazioni tecnologiche.