Una notte dove il confine tra realtà e immaginazione si dissolve, prende vita nel Bar sotto il mare, la messa in scena ispirata al capolavoro di Stefano Benni. Regia di Emilio Russo, lo spettacolo è una miscela di racconti, musica e umorismo, capace di trascinare il pubblico in un universo che abbraccia il grottesco e il poetico, il riso e la malinconia.
Il bar sotto il mare è un luogo in cui convergono personaggi straordinari, ciascuno con un racconto unico e indimenticabile: dall’uomo invisibile alla sirena, dal vecchio con la gardenia al marinaio, ogni avventore sembra incarnare una porzione dell’inconscio collettivo. Le storie si dipanano in un caleidoscopio di situazioni, trasformando il palco in uno spazio senza tempo, dove le regole della logica cedono il passo al potere evocativo della fantasia.
La scena è abitata da un trio di attori – Roberto Andrioli, Lorenzo degli Innocenti e Fabrizio Checcacci – e dal chitarrista Cosimo Zannelli, che arricchisce la narrazione con un accompagnamento musicale versatile, a tratti dolce, a tratti incalzante. La sinergia tra i performer crea un flusso narrativo in cui la parola si mescola al canto e alla danza, in un scambio continuo con il pubblico.
Le storie narrate attingono dalla ricca immaginazione di Benni, ma trovano una nuova linfa nella trasposizione scenica. Tra le più memorabili, la storia d’amore tra Pronto Soccorso e Beauty Case reinventa l’archetipo della passione, tingendolo di dolcezza e ironia, mentre la sfida tra Achille ed Ettore, a colpi di insulti e salsicce, strappa risate fragorose ma al tempo stesso solletica il pensiero, ricordando come la grandezza epica possa celare un’anima umana e imperfetta.
La regia di Russo rende omaggio alla scrittura di Benni. Ogni racconto è impreziosito da un linguaggio scenico che alterna momenti di lirismo a esplosioni di comicità.
Il disegno luci e la scenografia, essenziali ma evocative, completano lo spettacolo. Tra ombre e colori vibranti, lo spazio si trasforma continuamente, adattandosi ai toni e ai ritmi delle storie. L’effetto è quello di una dimensione onirica, dove tutto è possibile.
Il Bar sotto il mare non è solo uno spettacolo teatrale: è un viaggio sensoriale, un atto d’amore verso il potere immaginativo delle parole.
Londandina:
regia e adattamento Emilio Russo
con Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli, Lorenzo degli Innocenti, Cosimo Zannelli
musiche eseguite dal vivo di Fabrizio Checcacci, Cosimo Zannelli
scene e costumi Pamela Aicardi
luci Mattia De Pace
produzione Tieffe Teatro/La Macchina del Suono
immagine di copertina di Giovanni Mulazzani
Quando: dal 12 dicembre al 29 dicembre 2024
Ore 20.00
Dove: Teatro Menotti
Via Ciro Menotti 11, Milano
Durata: 1h e 40m
Il bar sotto il mare
di Stefano Benni