IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Archivio

Tag Popolari

Stand By Me
Sanpapié
   17 Dic 2024   |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
There are no monster in this world;
they’re just people.
There are strong people and there are weak people.
I think I’m an amalgam of the two.
Judge for yourself.
(Dennis Nilsen)


Stand By Me di Sanpapié, presentato in anteprima al festival Exister nel marzo 2023, è in scena al Campo Teatrale di Milano dal 10 al 15 dicembre 2024.


Stand By Me è un viaggio nell’oscurità dell’animo umano, attraverso l’immersione nella complessa figura del serial killer inglese Dennis Nilsen: 12 omicidi perpetrati in 5 anni. A partire dalla sua autobiografia 'History of a Drowning Boy' e da altri documenti dell’epoca, tre corpi in scena, due uomini e una donna di età diverse, con una maschera integrale sul viso, portano una riflessione profonda sulla solitudine, l’alienazione e la disumanità. Tra narrazioni fisiche e teatrali, musiche che dialogano con i corpi, silenzi, parole, attraverso movimenti ripetuti in uno spazio minimalista, quasi astratto, si incarna la condizione frammentata, evocativa più che rappresentativa, della condizione umana.


Lara Guidetti, regista e coreografa, crea attraverso i performer un linguaggio che esplora la dimensione psichica, rivelando strati di significato che parlano non solo del personaggio ma anche di noi, come esseri umani. Tra l’attivo e il passivo, il passivo e il reattivo, l’attivo e il reattivo, si esplora il mostro presente nell’uomo e le sue infinite possibilità di azioni, creando un disegno fisico che attraversa il peso dell’aria, il peso del proprio corpo, il peso del proprio corpo con quello dell’altro. L’assenza di attività muscolare rende il corpo a volte pesante, altre leggero e inconsistente, sempre intriso di una sua delicata fragilità.


La drammaturgia di Saverio Bari si nutre di silenzi, respiri trattenuti e movimenti che diventano metafore della condizione umana, mantenendo un equilibrio tra empatia e repulsione. La composizione musicale di Marcello Gori amplifica questa complessità emotiva, creando un’atmosfera ora intima, ora disturbante, come il disegno luci che sottolinea i contrasti tra il visibile e l’invisibile attraverso tagli netti e ombre profonde.


Stand By Me non offre risposte semplici, ma apre un dialogo complesso con lo spettatore. È un'esperienza teatrale che non si limita a essere osservata, ma che richiede di essere vissuta, metabolizzata e interrogata, lasciando un segno indelebile nella memoria di chi assiste.



Locandina:
Con Sofia Casprini, Gioele Cosentino, Matteo Sacco
Una produzione Sanpapié
Coreografia e regia Lara Guidetti
Drammaturgia Saverio Bari in collaborazione con Gianluca Bonzani
Elaborazioni sonore Marcello Gori
Maschere Maria Barbara De Marco
Scenografia Maria Croce
Costumi Fabrizio Calanna
Con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura

Quando: dal 10 al 15 Dicembre
Dove: Campo Teatrale Milano.
Durata: 50 minuti
campoteatrale, milanoteatro, sanpapie, standbyme, teatrodanza