E' nella stagione "Disegnare l’alba" di Campo Teatrale che lo spettacolo "Green Days" trova vita, scritto da Matteo Luoni e Mattia Fabris, in scena a Milano dal 28 ottobre al 2 novembre (e nuovamente dal 25 al 30 novembre). Interpretato da Ilaria Marchianò e Umberto Terruso, lo spettacolo affronta con delicatezza e intensità il tema del rapporto tra un padre e una figlia, sullo sfondo di un mondo in crisi ecologica e morale.
Al centro della vicenda c’è Marco, giovane padre single che ha cresciuto da solo la figlia Emma, adolescente pronta a tutto per combattere per i suoi ideali, primo fra tutti il bene del pianeta. La loro relazione, costruita su complicità e sogni di cambiamento, si incrina quando Marco riceve la proposta di un lavoro finalmente stabile, ma presso una multinazionale poco trasparente sul piano etico. La sicurezza economica sembra finalmente a portata di mano, ma a un prezzo altissimo: tradire i valori che hanno sempre unito padre e figlia.
La scrittura di Luoni e Fabris si muove tra realismo e poesia, alternando momenti di ironia a passaggi di profonda introspezione. Green Days è un dialogo serrato, vivo, in cui le generazioni si specchiano e si fraintendono, si amano e si giudicano. La scena domestica, semplice e simbolica, diventa metafora del pianeta stesso: fragile, condiviso, in costante equilibrio tra sopravvivenza e speranza.
Le interpretazioni di Marchianò e Terruso danno corpo e respiro a questa tensione. Lui, padre ancora alla ricerca di sé, comunica con una naturalezza disarmante la fatica di essere coerente nel mondo di oggi. Lei, adolescente lucida e appassionata, porta in scena l’urgenza di una generazione che pretende verità e coerenza.
Green Days non offre risposte facili: è uno spettacolo che interroga la responsabilità individuale, la necessità di scegliere, la possibilità stessa di cambiare. Tra sogni infranti e ideali resistenti, Campo Teatrale regala al pubblico un racconto familiare che diventa inevitabilmente politico.
Selezionato nell’ambito di Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo 2024/2025, Green Days conferma Campo Teatrale come uno dei luoghi più vitali della scena milanese contemporanea, capace di unire impegno civile, sensibilità umana e forza narrativa.
Per colmare tutte le vostre curiosità potete consultare il sito di Campo Teatrale, mentre noi... ci vediamo a Teatro!
Archivio
Tag Popolari
Green Days
il coraggio di scegliere