news
Michela Turri
Ci dispiace, a quanto pare Michela Turri non ha ancora scritto alcun articolo
e abbiamo capito che uno all'anno non ci basta

Siamo giunti al termine della sesta edizione di TEDxMilano, che quest’anno è orbitata intorno al macrotema “Oltremisura”: ma cosa si intende con l’invito ad andare oltre le misure? Durante la scorsa domenica, 13 professionisti provenienti da diversi settori si sono susseguiti sul palco del Teatro Dal Verme raccontando la necessità di evolversi, ad ogni livello, senza smettere di interrogarsi e, come suggerisce il titolo, trovando parametri sempre nuovi e aggiornati di misurazione.
Prima di ripercorrere le varie tappe dell’evento, impossibile non soffermarsi sulla cornice in cui esso avveniva: l’organizzazione indipendente di questo TEDx, legato all’organizzazione no-profit globale TED.
da produttore a solista, abbiamo conosciuto l'artista di Bimba Mia

Da pochi giorni è uscito il video di Bimba Mia, primo brano da solista di Ceri, già conosciuto nell’ambiente musicale per aver prodotto e lavorato con artisti del calibro di Salmo, Coez, Frah Quintale.
Ci sono artisti che hanno bisogno di una vita sregolata ed eccessi per poter esprimersi, per Ceri invece sono ordine e tranquillità due ingredienti fondamentali che lo hanno portato ad iniziare a scrivere Bimba Mia, primo pezzo concepito per se stesso: fino ad allora infatti la sua voce era letteralmente strumento dei pezzi che produceva, campionandola e inserendola in base.
e abbiamo capito che a Brescia tira proprio un'ottima aria

C’è in Italia una città con una scena underground molto attiva, che anno dopo anno ci sta facendo conoscere nuovi artisti e nuove proposte musicali. Stranamente non mi riferisco alle inflazionate Milano e Roma, ma alla ridente Brescia.
Prosegue a San Fedele la rassegna Inner_Spaces

POLI.RADIO, si sa, non è (solo) musica commerciale. Ci proviamo, davvero, a mandare in onda le classiche “canzoni da bar”, ma il più delle volte ci ritroviamo a sperimentare e scoprire nuove playlist.
Da oggi a Palazzo Reale ha inizio "Dürer e il Rinascimento"

“Dentro Caravaggio”, mostra che ha riscosso successo a tal punto da essere prorogata, è giunta al termine, e da oggi passa il testimone a “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”.
Dal 21 febbraio fino al 24 giugno infatti, Palazzo Reale ospiterà una vasta selezione proveniente da Europa e USA, dedicata a Dürer e ai maggiori artisti suoi contemporanei, italiani e tedeschi.