IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Love-Lies-Bleeding
di Don DeLillo
   14 Mar 2025   |     Redazione   |     Margot Boccia   |     permalink   |      commenti
Dall'11 al 16 marzo 2025, il Teatro Elfo Puccini di Milano presenta Love-Lies-Bleeding, opera teatrale di Don DeLillo, messa in scena dalla compagnia Phoebe Zeitgeist sotto la regia di Giuseppe Isgrò.

La trama si sviluppa attorno al personaggio di Alex, un artista ridotto in stato vegetativo a seguito di due ictus. Intorno a lui ruotano tre figure chiave: il figlio Sean, caratterizzato da un atteggiamento rancoroso e nevrotico; la seconda moglie Toinette, spudorata e pragmatica; e la giovane compagna Lia, devota e premurosa. La vicenda è ambientata in una casa nel deserto del sud-ovest degli Stati Uniti, dove emergono conflitti etici e morali riguardanti il suicidio assistito e la dignità della vita.

La scenografia e i costumi sono curati da Giovanni De Francesco, mentre il disegno e l'architettura del suono sono affidati a Stefano K Testa, con la consulenza di Shari DeLorian. Le proiezioni visive sono opera di Luca Intermite.

Love-Lies-Bleeding affronta tematiche complesse come il suicidio assistito, mostrando i suoi aspetti più impietosi e controversi. La rappresentazione invita il pubblico a riflettere su questioni etiche legate alla fine della vita, offrendo uno sguardo critico sulle dinamiche familiari e sulle scelte personali in situazioni estreme.

Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Elfo Puccini.


Locandina
Love-Lies-Bleeding
di Don DeLillo
uno spettacolo di Phoebe Zeitgeist
regia Giuseppe Isgrò
assistente alla regia Giulia Dalle Rive
con Francesca Frigoli, Daniele Fedeli, Liliana Benini
scena e costumi Giovanni De Francesco
disegno e architettura del suono Stefano K Testa con la consulenza di Shari DeLorian
visuals Luca Intermite
dramaturg Matteo Colombo
cura del progetto Francesca Marianna Consonni
produzione Teatro E (Trento)
con il sostegno di Silent Art Explorer
dondelillo, teatroelfopuccini, teatromilano