IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Al Teatro Colosseo per un monumento dell'arte italiana
Carmen Consoli e lo spettacolo del tour Amuri Luci - Teatri 2025
   24 Ott 2025   |     Redazione   |     Giorgio Minali   |     permalink   |      commenti
Giovedì 23 ottobre per la seconda serata consecutiva il Teatro Colosseo di Torino ospita un monumento dell’arte italiana capace di ammaliare, tra i tanti, anche il New York Times ed Elvis Costello: Carmen Consoli.
L’artista è alla terza tappa del tour, inaugurato sabato 18 ad Assisi, che la accompagnerà nei teatri di tutta la penisola e segue la pubblicazione del nuovo disco Amuri luci avvenuta il 3 ottobre (premi qui per leggere il nostro articolo in merito).

Prima di Carmen a esibirsi come spalla c’è Francamente, artista torinese che presenta tra i brani un inedito ispirato al suo periodo berlinese.

Proprio come in uno spettacolo teatrale l’esibizione comincia puntuale alle 21 e si divide in atti.
La struttura del primo atto è molto semplice e lineare, vengono cantate tutte le canzoni del nuovo album Amuri luci nello stesso ordine presente sui CD. Una scelta inusuale a cui corrisponde una decisione chiara: imprimere il messaggio del disco in maniera ancora più forte sfruttando la sinergia che si crea tra pubblico e artista dal vivo.
Le immagini proiettate sullo sfondo e/o su teli posti all’altezza del sipario accompagnano l’esibizione e insieme all’abito voluminoso e contemporaneamente leggero di Carmen sono le presenze sceniche più importanti. Il messaggio trasmesso dei testi e delle immagini è il fulcro di questo primo atto.

Quando, dopo una breve pausa, comincia la seconda parte, Carmen si presenta con un nuovo abito. È libera di muoversi più agevolmente e le canzoni, non più solo in dialetto siculo, greco o latino agevolano il pubblico che si fa coinvolgere immediatamente.
Il repertorio tocca buona parte della sua discografia con una presenza importante e inaspettata di brani tratti dal primo album Due parole, pubblicato nel 1996, quasi a voler compensare con un po’ di leggerezza e incoscienza giovanile il primo atto più impegnato. Canzoni come “La stonato” e “Sulla mia pelle”, raramente eseguiti dal vivo, trovano il loro spazio e il pubblico apprezza la scelta.
Come ultime canzoni suonano “Quello che sento”, il primo brano che Carmen Consoli presentò al suo storico produttore Francesco Virlinzi, eseguito insieme a Massimo Roccaforte - amico e musicista che la accompagna fin dagli esordi – e “’A finestra”, canzone in dialetto che sembra voler chiudere un cerchio.

Lo spettacolo scorre veloce tra un lancio di plettro e l’altro affinchè le mani dell'artista siano libere di spaziare tra accordi e arpeggi. La voce di Carmen è una garanzia, i musicisti che la accompagnano in questo tour e che suonano con lei da anni, anche. La platea, composta anche da stranieri, si fa trascinare dallo spettacolo e diventa anch’essa parte integrante dell'esibizione pronta a cantare ma soprattutto a recepire i messaggi dell’arte espressa in musica.
A fine serata ringrazierà Carmen e tutti i suoi collaboratori (il già citato Massimo Roccaforte, Valentina Ferraiuolo, Puccio Panettieri, Marco Siniscalco, Gemino Calà e Adriano Murania) con una meritata standing ovation.


SCALETTA
1) Amuri luci
2) Unni t’ha fattu ‘a stati
3) La terra di Hamdis
4) Mamma tedesca
5) 3 oru 3 oru
6) Bonsai #3
7) Galateia
8) Parr cu tia
9) Comu veni veni
10) Qual sete voi?
11) Nimici di l’arma mia

12) Questa notte una lucciola illumina la mia finestra – Album: Due parole (1996)
13) AAA Cercasi – Raccolta: Per niente stanca (2010)
14) Ottobre – Album: L’abitudine di tornare (2015)
15) Qualcosa di me che non ti aspetti – Album: Volevo fare la rockstar (2021)
16) Autunno dolciastro – Album: Mediamente isterica (1998)
17) Imparare dagli alberi a camminare – Album: Volevo fare la rockstar (2021)
18) Sintonia imperfetta – Album: L’abitudine Di Tornare (2015)
19) La stonato – Album: Due parole (1996)
20) Sulla mia pelle – Album: Due parole (1996)
21) L’ultimo bacio – Album: Stato di necessità (2000)
22) Parole di burro – Album: Stato di necessità (2000)
23) In bianco e nero – Album: Stato di necessità (2000)
24) Bonsai #2 – Album: Confusa e felice (1997)
25) Orfeo – Album: Stato di necessità (2000)
26) Amore di plastica – Album: Due parole (1996)
27) Quello che sento – Album: Due parole (1996)
28) ‘A finestra – Album: Elettra (2009)


PROSSIME DATE
Al seguente link potete vedere le tappe del tour: premendo qui
amuri luci, carmen consoli, concerto, live, teatroconcerto