IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Muse 1984 - Resistance
Una Rock Opera al Teatro Nazionale
   09 Mag 2025   |     Redazione   |     Valentina Corbetta   |     permalink   |      commenti
Martedì 6 Aprile un progetto unico e dinamico è stato portato al Teatro Nazionale a Milano.

Muse 1984 - Resistance porta un genere entustiasmante per quanto poco conosciuto in Italia: la Rock Opera. Guidati dal tregista Marco Rampoldi cinque giovani muscisti ci raccontano l’opera di George Orwell attraverso la musica della band Muse, il cui leader Matthew Bellamy aveva una passione per il romanzo distopico dedicandogli addirittura l’album “Resistance”.


Protoganista nel ruolo di Winston è Arcangeleo Deleo la cui formazione da canto teatrale si fa senitre a tratti ma che eventualmente lascia spazio ad un’interpretazione stellare dei brani della band. Ad accompagnarlo sono Simone Ghilardi sia con voce che con tastiera, Luca Corbani al basso, Giacomo Ghilardini alla chitarra e Matteo Rampoldi alla batteria. La musica non si ferma mai e nei pochi tempi recitati l’accompagnamento continua e diventa parte integrante della performance. Oltre a musica e recitazione ci sono piccoli intermezzi registrati usati per distanziare il meccanico grande fratello dall’attore umano sul palco. Gli schermi usati per questi intermezzi sono poi riutilizzati per proiettare le traduzioni dei testi delle canzoni attraverso video creati ad hoc dagli attori stessi, un tocco semplice ma che permette una maggiore immersione e comprensione dell’opera.


Le canzoni si susseguono velocemente con lo spettacolo che si trasforma sotto gli occhi del pubblico da musical a concerto rock, con tanto di encore finale. La storia è lasciata vaga con poche battute decisive per accompagnare la musica. Aver già letto 1984 rende sicuramente lo spettacolo più approcciabile ma rimane comunque un’esperienza piacevole per tutti, specialmente se apprezzate lo stile musicale.


Io personalmente sono rimasta colpita dall’energia dei ragazzi sul palco, in ogni momento i miei occhi saettavano da un musicista all’altro per apprezzare l’emozione, la forze e l’energia con cui suonavano le canzoni, da fan della band originale ho trovato l’esibizione più che degna e anche nei suoi piccoli difetti l’ho apprezzata molto.


Muse 1984 - Resistance continua il suo tour, se questo articolo vi ha conviniti vi consiglio vivamente di seguirli su instagram @Muse1984_ inoltre ringrazio il Teatro Nazionale che rimane una garanzia quando si tratta di musical e vi invito ad andare ad esplorare la loro programmazione 2024-2025 sul sito: https://teatronazionale.it/stagione-2024-2025/.