IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Andrea, non ci pensare
Ma posso avere ansia di non avere ansia?
   06 Dic 2024   |     Redazione   |     Luciano Oliva   |     permalink   |      commenti
Il 4 dicembre 2024, il Teatro Cinema Martinitt di Milano ha ospitato lo spettacolo comico di stand-up "Non ci pensare" di Andrea Dianetti, un racconto divertente attraverso le ansie che l'hanno accompagnato dalla nascita a oggi.
Andrea Dianetti, con il suo modo unico di far ridere e pensare, ha saputo conquistare il pubblico raccontando storie che, pur essendo sue, potrebbero essere quelle di tutti noi.

Le prime ansie, come quelle legate alle sgridate della mamma, ci riportano a un’infanzia dove ogni “no” era un modo per proteggerci.
E poi le insicurezze dell’adolescenza: i bulli, la pubertà, i brufoli e l’apparecchio, momenti che molti in sala hanno rivissuto ridendo.

Il racconto continua con le ansie da grandi, tra cui il percorso di Andrea al famoso programma Amici di Maria De Filippi, un’esperienza che ha dato una svolta alla sua carriera, ma non senza un bel carico di stress.
Non manca poi un capitolo esilarante sulla paura di volare, che Andrea descrive così: “Una supposta di metallo spessa 15 cm sparata a 900 km/h in mezzo al cielo non può essere proprio un mezzo sicurissimo”.

Vengono affrontate anche le ansie di tutti i giorni: i carboidrati da evitare, gli zuccheri, le intolleranze alimentari e perfino il dramma di pagare alla romana al ristorante. Ogni spunto diventa un pretesto per ridere e riflettere insieme.

Lo spettacolo si chiude con un momento dolce dedicato alla nonna, un pilastro nella vita dell’artista. La nonna, che sembra immune da qualsiasi forma di ansia, insegna a Andrea (e a noi) l’arte di lasciar perdere le cose inutili e vivere con più tranquillità.

“Se continui a guardare la pentola, l’acqua non bolle mai”, una frase che descrive perfettamente il modo in cui Andrea affronta il tema dell’ansia con il sorriso. Ha trasformato qualcosa di comune in una serata di risate condivise, dimostrando che prendersi meno sul serio è spesso la chiave per stare meglio.

"Non ci pensare" è stato un successo: un invito a tutti gli ansiosi (e non) a vivere con più leggerezza.
Andrea Dianetti, con la sua simpatia e il suo carisma, ha regalato al pubblico una serata da ridere.
andrea dialetti amici, andrea dianetti, dialetti del bufalo, dianetti milano, teatro martinitt