Andare al teatro Franco Parenti a vedere "Il racconto dell'incendio di via Keplero", in scena dal 24 a 5 febbraio 2023, è un po' come andare a casa di una comare di paese a prendere il the pomeridiano.
<div>L'intimità della scenografia e la recitazione vellutata di Anna Nogara, ricreano quell'ambiente familiare da chiacchiere in salotto.</div>
<div>Una signora composta, curata e radicata nelle vicende di paese, non vedrà l'ora che gli facciate una mezza domanda o anche solo un accenno velato all'incendio, per utilizzarlo come pretesto per iniziare a farvi il suo racconto dettagliato, molto dettagliato, degli avvenimenti di quella notte.</div>
<div>Sarà una narrazione così precisa ed accurata, che vi sembrerà di leggere un buon libro, di quelli talmente ricchi di dettagli da far creare alla mente un vero e proprio film.</div>
<div>Ma oltre ai dettagli, ciò che sicuramente vi colpirà, sarà il grado di conoscenza approfondita della donna delle vite dei protagonisti.</div>
<div>Infatti, da buona comare, Anna Nogara sà come si articolano le giornate e le vite di ciascuno dei condomini di via Keplero nei minimi particolari.</div>
<div>Un racconto coinvolgente, che lascia trasparire, tra le altre cose, come di fronte al pericolo di vita siamo tutti indifesi e bisognosi di aiuto.</div>
<div>Se non volete perdere l'occasione di immergervi in una Milano d'altri tempi e scoprire si più su questa vicenda, non potete perdervi "Il racconto dell'incendio di via Keplero", in scena dal 24 a 5 febbraio2023, al teatro Franco Parenti!</div>
<div></div>
Archivio
Tag Popolari
Il racconto dell'incendio di via Keplero
Recitato da Anna Nogara, accompagnata da percussioni