news
Voci nel buio
Archivio
Tag Popolari
Ci dispiace, a quanto pare Voci nel buio non ha ancora scritto alcun articolo
Il gran finale di stagione

Dopo 19 puntate arriva per Voci nel Buio la diretta conclusiva di questa intensa seconda stagione. Dopo aver scoperto nei diversi appuntamenti il lato più nascosto della musica, della letteratura, della razionalità, della scienza e della curiosità umana, si conclude l'esperienza in oscurità con una puntata speciale.
Quando le città rimangono senza luce

Come gli ascoltatori di POLI.RADIO sanno, il segno distintivo di Voci nel Buio è l'oscurità: quando inizia la trasmissione le luci della radio si spengono per una completa esperienza notturna. Ma che succede quando saltano improvvisamente tutte le luci in una città o in una nazione? Cosa avviene durante un blackout e quali sono le reazioni emotive e sociali di fronte a questi eventi? Daniele Ferrini e Sofia Corben di Psicotaxi racconteranno aneddoti e storie notevoli di alcuni tra i più famosi blackout, compreso quello che colpì l'Italia nel 2003.
Il sottile legame tra buio e creatività

Nell'appuntamento di questa settimana di Voci nel buio si da spazio alle intuizioni e alla creatività artistica. Il punto zero delle idee è spesso visualizzato come un foglio bianco da riempire, ma lo si può immaginare come una dimensione oscura da cui emergono lampi artistici e innovativi.
Racconti che non vorremmo sentire con gli occhi di un medico disilluso

Torna l'appuntamento in oscurità di Voci nel Buio con Daniele Ferrini, per una serata che porterà dentro le sale e i corridoi degli ospedali. Storie narrate con la voce di chi lavora nel mondo della sanità: un racconto dal dentro che farà emergere quello che succede dietro le porte di accettazione.
Viaggio radiofonico nel lato oscuro della rete

Torna l'appuntamento in oscurità di Voci nel Buio alla scoperta di un mondo poco conosciuto: il Deep Web. La parte sommersa dela rete, una realtà non accessibile con i normali motori di ricerca e dove non si arriva per caso.