IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

Milano Design Week 2025
A PoliSveglia è sempre tempo di Design Week
   12 Apr 2025   |     PoliSveglia   |     Lorenzo Meroi   |     permalink   |      commenti
Torna la Milano Design Week! Una settimana di eventi dal 7 al 13 aprile con oltre 1600 appuntamenti diffusi in città e a Rho Fiera. Ci saranno mostre, installazioni, incontri con i designer, aperture straordinarie per le vie, cortili segreti e spazi industriali. Il filo conduttore di quest’anno è: Mondi connessi, il design come tessuto del futuro. Ne saranno contenti i nostri colleghi di Bovisa!

Dovrebbero esserci stati circa 800mila arrivi in città per questo evento e condividiamo l’appello del nostro sindaco Beppe Sala: “Godersi Milano e usare poco la macchina”.

Ma cosa vedere e cosa fare a questa Design Week 2025? Nessun problema, perché Lore e Ludo sono pronti a guidarvi in questa giungla del design!

Uno dei passatempi preferito dai Milanesi durante questa settimana non è vedere le installazioni o mobili di design, bensì accaparrarsi dei gadget, souvenir e tanti tanti regalini. Un tempo si trovavano queste opportunità tramite il passaparola, ma segnaliamo che è nato un account social che segnala i luoghi giusti per chi è a caccia di regalini: Milano da Scrocco. Sui loro account si può già vedere come ottenere colazioni, escape room e pure sgabelli, tutto a scocco ovviamente!


Oltre i gadget ci sono ovviamente tantissime installazioni del Fuorisalone diffuse per la città. Ecco a voi alcune delle installazioni più belle da non perdersi:

3 - 6: AM Glassworks: una delle location più scenografiche, le ex docce della piscina cozzi si trasformano in stanze del silenzio e della luce dove vetro, acqua e design dialogano

Saint Laurent - Charlotte Perriand: scopri l’esclusiva eredità di Charlotte Perriand, pioniera del design moderno.

Es Devlin - Library of Light: immergiti nella pinacoteca con un’architettura immersiva fatta di luce e parole.

Google, Making the Invisible Visible: un viaggio nel quale concetti astratti verranno trasformati e resi tangibili tramite una tecnologia “bella” che può anche “fare bene”.

Infine non possono mancare le feste e i dj set gratuiti del Fuorisalone! Eccone alcuni da non perdere:

Design Pride (mercoledì 9): corteo per celebrare la creatività che partirà alle 18 in piazza castello per culminare alle 19:30 in piazza affari dove si potrà ballare in compagnia di Boss Doms e DJ Shorty.

Anni 90 (venerdì 11): dalle 18 a mezzanotte in via Polidoro da Caravaggio 30, si avrà la possibilità di rivivere tutta la musica dal 1990 al 2005. Occhio che bisogna registrarsi sul sito!

Una settimana di musica elettronica alla Fabbrica del Vapore (da martedì 8 a domenica 13): il piazzale della Fabbrica del Vapore diventa lo scenario di un festival di muscia elettronica con ingresso libero, durata di 6 giorni e due palchi!

Insomma, come ogni anno alla design week ci sono centinaia di eventi diversi, tra installazioni, party e gadget da rubacchiare ce n’è per tutti!
2025, design, design week, gadget, milano