news
interviste
Ops, non esiste nessuna news con il tag interviste
L'intervista in occasione dell'uscita del nuovo album

Il 2016 - almeno per quanto riguarda i dischi - è stato un anno davvero grandioso che ha regalato grandi sorprese sia internazionali, sia italiane. Per quanto riguarda queste ultime siamo rimasti colpiti dal colpo di coda di quest'ottima annata: il ritorno dei Klimt 1918.
La band genovese si racconta e ci racconta il nuovo disco

Marassi é il nome del prossimo album degli Ex-Otago. Marassi é anche il nome del quartiere genovese dove l'ispirazione per questo nuovo disco é nata e si é sviluppata.
Concertone: Roma o Taranto? Lo abbiamo chiesto direttamente ad uno dei protagonisti: Giovanni Truppi

Due città, entrambe a loro modo immagine di contraddizioni tutte italiane, due eventi allo stesso tempo simili e antitetici per origine e intenti, una sola data: Primo Maggio. Roma o Taranto? La scelta sembra spesso politica, perché la musica tende sempre ad essere un po’ (troppo?) politica in queste date, ma non sempre è così.
C’è qualcuno che sa come fare la rivoluzione? Lo abbiamo chiesto a Nicola e Lodo de Lo Stato Sociale in occasione della prima del loro spettacolo

Venerdì 4 Marzo al circolo Arci Bellezza si è svolta la prima de La rivoluzione è facile se sai come farla. La regia dello spettacolo, scritto da Quit The Doner, è affidata a Nicola Borghesi e il cast è composto dallo stesso Nicola, Paola Aiello, Livio Remuzzi e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale.
Abbiamo intervistato Edo e i Bucanieri in occasione dell’uscita del primo disco

Pochi giorni fa (il 26 febbraio) è uscito Canzoni a soppalco, primo album pubblicato da Edoardo Cremonese con il nome Edo e i Bucanieri. L’album, prodotto da Alberto Cazzola de Lo Stato Sociale, è stato presentato live all’interno della rassegna Sotto la Sacrestia e per l’occasione siamo andati a fare quattro chiacchiere con la band.