news
Ludovica Pellecchi
Archivio
Tag Popolari
Ci dispiace, a quanto pare Ludovica Pellecchi non ha ancora scritto alcun articolo
Un'Indagine Comica del vaudeville di Feydeau al Teatro Piccolo di Milano

È difficile resistere al fascino delle commedie degli equivoci, e "La pulce nell'orecchio", brillantemente messa in scena al Teatro Piccolo di Milano da Carmelo Rifici, è una conferma di quanto questo genere possa essere irresistibile. A quasi tre lustri dal suo debutto con "I pretendenti di Lagarce", Rifici si lancia in una nuova avventura teatrale, portando sul palco una commedia scritta dal maestro del vaudeville, Georges Feydeau.
la piú medievale tragedia d’amore al Franco Parenti

"Lancillotto e Ginevra" è il nuovo spettacolo di Giovanni Ortoleva e Riccardo Favaro con Leida Kreider ed Edoardo Sorgente. In scena al Tetro Franco Parenti fino al 20 Novembre, presenta una riscrittura di una delle più famose storie d’amore di tutti i tempi.
Un dramma contemporaneo

“Cirano deve morire” di Leonardo Manzan, in scena dal 2 Novembre nella familiare e cozy atmosfera dello Studio Melato del Piccolo Teatro, è un adattamento teatrale del tutto originale del “Cyrano” di Bergerac.
L’obbiettivo di Manzan è chiaro: trasformare una prosa poetica dell’800 in uno spettacolo accattivante per un pubblico diversificato, soprattutto giovane.
Qual è il confine che separa la normalità dalla pazzia?

Dal 18 al 30 ottobre è in scena al Piccolo Teatro Stehler di Milano la tragi-commedia “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo con Carolina Rosy e Tony Laudadio.
Lo spettacolo dura novanta minuti e, per buona parte del tempo, nessuno spettatore riuscirà a smettere di ridere.
Il surrealismo dell'artista tedesco in mostra a Milano

Palazzo Reale presenta la prima retrospettiva italiana sull’artista surrealista Max Ernst, aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2023. I curatori, Martina Mazzotta e Jurgen Pech, hanno dato vita ad una mostra antologica dedicata all’artista ottenendo più di 80 prestiti, non solo da musei e fondazioni, ma anche e soprattutto da collezioni private.